Axel è una realtà italiana che si sta facendo spazio nel settore del fai da te e del professionismo. E di certo uno dei prodotti più apprezzati del marchio è la levigatrice, disponibile in cinque diverse tipologie: a nastro, orbitale, rotorbitale, palmare e a delta. In questo articolo ci premureremo di descrivere i punti forza di questi utensili e a visionarne anche i prezzi.
Axel levigatrice: prezzi dei modelli consigliati
Vogliamo cominciare mostrandoti nel rettangolino in basso i prezzi relativi alle levigatrici Axel da noi consigliate. Proseguendo, invece, nella lettura di questo articolo avrai modo di scoprire quanto già preannunciato in precedenza, ovvero i punti di forza delle diverse tipologie di levigatrici Axel.
Levigatrice orbitale Axel: i punti forza
Uno dei punti forza della levigatrice Axel orbitale è sicuramente il peso irrisorio e la buona maneggevolezza che garantisce l’utensile. Inoltre, il cambio del foglio abrasivo avviene rapidamente (ottimo per chi non intende perdere tempo nella sostituzione). A convincerci anche l’impugnatura ergonomica che assicura sia una presa morbida che una presa sicura sull’oggetto.
La levigatrice Axel orbitale è convincente anche dal punto di vista economico?
A nostro avviso sì e ti invitiamo, a tal proposito, a valutare questo modello.
- Capacità Lavoro:pulsante per lavoro continuo
- Dotazione:Raccordo per aspirazione,foglio carta abrasiva
- Garanzia:2 anni
- Impugnatura:gommata ergonomica
- Peso:1,3 kg
Levigatrice rotorbitale Axel: i punti forza
Non ci sono grossolane differenze tra i modelli orbitali e rotorbitali (a parte naturalmente il diverso movimento dell’attrezzo e la diversa base). Tra le caratteristiche notiamo però la possibilità di poter modificare il numero delle oscillazioni. Funzione sempre più fondamentale in un modello rotorbitale, visto che permette di levigare in modo ottimale più materiali.
Mentre dal lato economico si registra un prezzo solo leggermente superiore rispetto a quanto mostrato dai modelli orbitali.
Levigatrice a delta e palmare Axel: i punti forza
Levigatrici che convincono per dimensioni, peso e comfort di utilizzo. Adatti, naturalmente, per i compiti di precisione. Presenti i modelli dalla forma allungata (ma sempre a base triangolare) a delta e i modelli dalla forma più compatta e mini, le palmari. Entrambe comunque sono utilizzabili per lo stesso identico scopo. Alcuni modelli dispongono anche di accessori. E se vuoi valutare il prezzo e l’eventuale disponibilità di queste tipologie di levigatrici Axel, puoi vedere qui sotto:
- Confezione:valigetta
- Dotazione:1 adattatore per tubo aspirante,4 fogli carta abrasiva grana 80,4 fogli carta abrasiva grana 100,4 fogli carta abrasiva grana 120
- Forma:a delta
- Garanzia:2 anni
- Peso:1 kg
Levigatrice a nastro Axel: i punti forza
La potenza è di certo uno dei punti forza della levigatrice Axel a nastro, che risulta ideale per levigare le pareti e gli oggetti più “grezzi”. Per poter lavorare al meglio su ogni tipo di materiale è possibile pre-selezionare il numero delle oscillazioni.
Anche in questo caso vale quanto detto in precedenza per le altre tipologie, ovvero: si tratta di modelli dal design ergonomico che favoriscono l’utilizzo da parte dell’operatore.