Come funziona una levigatrice a rullo abrasivo?

Nel nostro “percorso” atto a spiegare il diverso funzionamento delle levigatrici, adesso tocca alla levigatrice a rullo abrasivo. Sicuramente uno dei prodotti più innovativi e anche più “curiosi” da scoprire. Ed oltre a descrivere il semplicissimo funzionamento, ti segnaleremo anche uno dei prodotti migliori in commercio di cui potrai leggere un’apposita recensione. Non senza aver specificato, prima, l’utilizzo tipico di un rullo abrasivo.

Levigatrice a rullo abrasivo: come funziona?

Si può fare un po’ di confusione tra la levigatrice a rullo e la levigatrice a nastro. Non tanto per una questione fisica (i due modelli sono decisamente diversi esteticamente) ma solo da un punto di vista strettamente lessicale. Questo perché i modelli a nastro sono dotati di due rulli che hanno il compito di far scorrere la carta abrasiva. In questo caso però, con rullo si intende proprio il foglio abrasivo che si deve applicare all’impugnatura finale presente nella levigatrice.
Installare il rullo è semplicissimo e ovviamente ci sono modelli che semplificano questa operazione (grazie a dei sistemi che con un “click” permettono l’inserimento e il disinserimento), altri che magari la rendono meno veloce ma comunque ugualmente semplice.

Una volta inserito il rullo non dovrai far altro che premere il pulsante apposito per azionare la levigatrice. Così facendo il motore dell’utensile permetterà al foglio abrasivo di girare su se stesso come se fosse una piccola ruota. La velocità di questo movimento è regolabile grazie alla presenza di un variatore elettronico.
Nient’altro da aggiungere per ciò che concerne il funzionamento, visto che dopo aver fatto ciò basta mettersi all’opera sulla superficie che dobbiamo levigare.

A cosa serve una levigatrice a rullo abrasivo?

Spiegato il funzionamento, adesso è arrivato il turno di capire specificatamente a cosa serve una levigatrice a rullo. Naturalmente, il suo scopo è levigare, su questo non ci sono dubbi. Ma quello che dobbiamo capire è:
“Nello specifico cosa posso levigare?”
Si possono levigare tutte quelle superfici dalla forma particolare, con cui andresti in netta difficoltà magari con una levigatrice rotorbitale o orbitale. Ad esempio possiamo pensare ad una balaustra. Non tutte sono lineari, anzi per la maggiore sono piuttosto “strane” con forme a tratti tondeggianti, a tratti spigolose, ecc. Con simili parapetti si può andare in difficoltà persino con una levigatrice palmare. Ed è uno dei motivi per cui è presente in commercio la levigatrice a rullo abrasivo, vista la semplicità con cui riesce a levigare anche gli oggetti dalle forme più strane.

Levigatrici a rullo: le recensioni

In quest’ultimo paragrafo ti indicheremo quelle che per noi sono le levigatrici a rullo di sicura affidabilità. Di tali modelli potrai leggere delle apposite recensioni. E al momento però la lista è piuttosto esigua, vista la presenza di un unico modello (lista che comunque subirà variazioni ogni qualvolta recensiremo una nuova levigatrice a rullo abrasivo). Possiamo però “consolarci”, visto che l’unico modello elettrico recensito è sicuramente uno dei migliori presenti sul mercato, d’altronde è un utensile di marca Bosch, brand sempre presente quando si parla di affidabilità.

Bosch PRR 250 ES Rullo Abrasivo, 250 W
  • Rullo abrasivo da 250 Watt
  • Per levigare qualsiasi tipo di superficie, anche piccoli dettagli
  • Regolazione elettronica e preselezione della velocità, 1600-3000 giri/minuto
  • SDS e AutoLock per un rapido cambio accessori senza attrezzi, cuffia di protezione con attacco aspiratore, rivestimento Softgrip
  • In dotazione: manicotto con bussola abrasiva 60 mm/grana 80, mola a lamelle 60 mm/grana 80, mola a lamelle 10 mm/grana 80, valigetta
Fartools REX 120 C - Levigatrice, ideale per il restauro di prodotti da esterno, 1300 W, Velocità di rotazione 900-3200TR/MIN, colore nero
  • Per restaurare tutti i tipi di legno da esterni
  • Potente ed efficiente, grazie al suo motore da 1300 W, permette di levigare e spazzolare per ottenere una pulizia completa
  • Pratica e molto ergonomica, con impugnatura anti-vibrazione e un regolatore di velocità
  • Viene fornito con una spazzola di ottone 0.3 mm
  • Ideale per terrazze, mobili da giardino, piscine fuori terra, casette da giardino ma anche porte in metallo, serrande, ecc.