Come levigare l’alluminio?

Devi carteggiare una superficie in alluminio e non sai come fare?
L’alluminio, a differenza ad esempio del metallo, col tempo purtroppo tende ad “imbruttirsi”, visto che si forma l’ossido di alluminio, che in pratica consiste in una patina scura. Di conseguenza diventa necessario provvedere a riportare a nuovo la superficie in alluminio e per farlo descriveremo i dovuti passaggi. Per completezza di informazioni ti indicheremo pure cosa fare per la lucidatura.

Levigare una superficie in alluminio: cosa fare?

Prima di tutto è necessario avere con sé i dovuti accessori. Quindi, carta abrasiva di diverse grane (negli step successivi ti indicheremo le granature solitamente consigliate) e, in base alla grandezza della superficie, puoi optare sia per una levigatrice manuale e sia per una levigatrice elettrica. Oppure puoi decidere di fare tutto manualmente senza alcun attrezzo, ma solo usando la carta. Anche se questo comporterebbe più fatica e più tempo.

Ricorda, inoltre, che bisogna sempre indossare i guanti (a maggior ragione se esegui il tutto manualmente), una mascherina per proteggersi dalla polvere e, nel caso di utilizzo di una levigatrice rumorosa, indossare anche delle protezioni auricolari.
Bene, adesso siamo pronti per descrivere come levigare l’alluminio e anche come lucidarlo.

  • Pulire la superficie: prima di levigare è necessario pulire accuratamente l’oggetto da carteggiare. A tal scopo si può utilizzare un detergente dissolvente.
  • Per la prima levigatura iniziare con carta abrasiva media: ti avvertiamo di già, ci sarà un bel lavoretto “sporco” da fare perché dopo l’utilizzo della carta a grana media man mano dovrai passare a fogli sempre più fini. La scelta della grana varia in base anche al tipo di lavoro da eseguire, solitamente andrebbe bene iniziare con una da 400 e magari dopo con quella da 800. Oppure un altro procedimento è quello di iniziare con una carta a grana 120 per poi finire con una a grana 600.
  • Applica la pasta abrasiva sulla superficie: puoi applicarla con uno straccetto o con una levigatrice (purché utilizzabile anche come lucidatrice) o con il trapano dotato di tampone. La pasta va ovviamente applicata sul tampone dell’utensile.
  • Pulizia finale: con uno panno pulito e morbido puoi adesso eliminare ogni residuo.

Migliore levigatrice elettrica per alluminio

Offerta
DEWALT DWE6423-QS Levigatrice Roto-Orbitale, 280 W, 125 mm
  • Potenza assorbita 280 W, orbite al minuto 8.000-12.000 Orb/min, formato orbita 2.6 mm, dimensione del foglio 125 mm
  • Ottimo per levigature su ogni tipo di materiale, basso livello di vibrazioni per un utilizzo prolungato senza affaticamento
  • Il bocchettone per l'estrazione delle polveri consente il collegamento diretto di aspirazione; dotato di aggancio DEWALT AirLock; velocitá variabile per ogni tipo di applicazione (sgrossatura e rifinitura)
  • Interruttore sigillato a prova di polvere; il controllo elettronico della velocitá elimina il pericolo di rigature all'avviamento e mantiene costante la velocitá su ogni tipo di materiale; motore sigillato a prova di polvere; design ergonomico con comoda impugnatura palmare
  • Utilizza carta abrasiva con attacco a velcro per un facile e rapido cambio; in dotazione: sacchetto raccogli-polvere
JELLAS Piallatrice Elettrica, 16,000rpm Pialla, Piallatura 82mm Larghezza e 3mm di Profondità, Cavalletto, 850W Spazzole di Carbone di Ricambio e Cinghia di Gomma, EP01
  • ▲【Sistema operativo potente 】 Piallatrice elettrica JELLAS per la lavorazione del legno dotata di un motore in puro rame da 850 W, che offre fino a 32000 tagli al minuto con 2 lame reversibili HSS, larghezza di taglio fino a 82 mm; Dal design leggero pesa solo 2,3 kg riduce l'affaticamento durante il lavoro
  • ▲【3mm di profondità di taglio e maniglia di spinta ausiliaria】Una manopola sulla parte superiore della pialla ha 31 livelli per regolare la profondità fino a 3 mm spostando la piastra anteriore della pialla su e giù rispetto alle lame; La maniglia di spinta ausiliaria è separata dalla maniglia di regolazione della profondità per evitare irregolarità della superficie del pannello a causa dello scorrimento accidentale della maniglia di regolazione
  • ▲【Scivolo per la polvere reversibile 】Premendo e spingendo il contenitore giallo della segatura per cambiare la direzione dello scarico, adatto anche per il collegamento sia dell'aspirapolvere che del sacchetto per la polvere, grande praticità durante il lavoro senza rischio di segatura sul corpo
  • ▲【Ottime prestazioni 】La cinghia presenta una forte resistenza all'usura durante il funzionamento; Il motore in rame e la spazzola in carbone hanno la migliore qualità, che assicura il funzionamento della macchina nelle migliori condizioni possibili; In regalo inoltre un’ ulteriore cintura di gomma e un paio di spazzole di carbone per raddoppiare la vita operativa della Pialla elettrica
  • ▲【Fondo in alluminio di tipo All-Mirror e tre scanalature a V 】La piastra di fondo piatta in alluminio di tipo All-Mirror offre elevata precisione; 3 livelli di smusso consentono di creare angoli lungo i bordi dei progetti di lavorazione del legno di diverse dimensioni.
Levigatrice multifunzione 3 in 1 PMSS 10-220 Smerigliatrice elettrica 220 W incl. piastra oscillante piastra eccentrica e piastra a triangolo
  • Con la levigatrice multifunzione 3 in 1 PMSS 10-220 avrete a disposizione l'utensile per la levigatura adatto per ogni occasione, infatti grazie alle tre piastre sostituibili adatte a diverse applicazioni, il PMSS 10-220 può essere utilizzato a seconda delle esigenze come levigatrice oscillante, a delta o eccentrica.
  • Questa levigatrice multifunzione offre un servizio affidabile in tutti i tipi di applicazione grazie al potente motore a 220 W, la cui potenza non si riduce neanche in caso di funzionamento a carico e consente la preselezione in continuo da 14.000 a 24.000 oscillazioni al minuto.
  • Rispetto ad altre levigatrici presenti sul mercato, le piastre del PMSS 10-220 si contraddistinguono per la loro ampia superficie di levigatura. Superfici di levigatura più ampie, maggiore velocità di esecuzione; il vantaggio in più offerto da questo utensile Trotec.
  • Questa levigatrice non dispone di un pulsante di rilascio da tenere premuto a lungo poiché è stata concepita per lavorare senza fatica in funzionamento continuo. Per questo con il PMSS 10-220 basta semplicemente premere il pulsante e iniziare a lavorare.
  • La consegna include il PMSS 10-220, una valigetta da trasporto, un contenitore di raccolta della polvere, un adattatore per l'aspirazione esterna, una piastra oscillante, una piastra eccentrica, una piastra a triangolo e due fogli abrasivi a grana 80 e 240 per ogni accessorio.

Levigatura e lucidatura delle stoviglie in alluminio: cosa fare?

Iniziamo subito col dire che l’ossido di alluminio che si forma sulle stoviglie non è affatto nocivo, di conseguenza la levigatura è solo a fine estetico. E se ti ritrovi in casa con queste stoviglie “macchiate” la soluzione migliore e maggiormente sbrigativa per renderle nuovamente luccicanti, è quella di provvedere all’acquisto di un’apposita soluzione.

Optando per tale metodo dovrai solo lasciare che l’oggetto resti immerso nella soluzione per il tempo necessario indicato nelle istruzioni d’uso del detergente. Scaduto tale tempo la patina scura sarà scomparsa. Quindi, un procedimento decisamente più veloce rispetto a quello relativo alle parti meccaniche di un’auto (ad esempio) e che si applica solo sui piccoli oggetti.