La levigatura del legno ci permette di preparare una determinata superficie alla verniciatura. Per eseguire tale operazione (oltre ad utilizzare l’adeguata carta abrasiva) è necessario utilizzare sia degli strumenti manuali e sia degli strumenti elettrici, a batterua o pneumatici. Visto che il nostro sito parla esclusivamente di levigatrici non possiamo che prendere in considerazione l’utilizzo di questi specifici utensili e capire come usarli al meglio per eseguire delle levigature più che soddisfacenti.
Abbiamo così dedicato il prossimo paragrafo ai vari step da seguire nel processo di levigatura del legno (utilizzando o uno levigatrice manuale o una levigatrice automatica)
Levigare il legno: come fare?
- Fissare il pezzo da carteggiare: questo primo step riguarda semplicemente il fissaggio dell’oggetto, che andremo a levigare, al banco da lavoro.
- Fissare il foglio abrasivo al platorello della levigatrice: secondo step obbligatorio solo per chi decide di lisciare il legno utilizzando una levigatrice. Il fissaggio del nastro abrasivo è più o meno semplice o rapido, in base al sistema adottato dall’utensile. Decisamente più comodo il sistema a strappo a velcro di cui ormai sono dotati quasi tutti i modelli. Naturalmente ricorda di scegliere la grana della carta adeguata in base alla quantità di materiale da asportare. Quindi, per asportare più materiale utilizzare una carta abrasiva dalla grana “più grossa”, per le levigature più fini invece va usata una grana più sottile.
- Seguire le fibrature del legno: scelta la carta abrasiva non dovrai far altro che iniziare a carteggiare e per farlo ricorda che dovrai avanzare (per ovvi motivi) sempre in direzione delle fibre del legno (applicando una leggera pressione).
- Sostituire la carta abrasiva quando necessario: va cambiata quando esaurisce il suo effetto levigante e te ne accorgerai immediatamente perché inizierà a scivolare senza apportare alcun miglioramento.
- A fine levigatura e prima di verniciare, pulire con degli straccetti: se devi verniciare il pezzo levigato, devi ricordare di pulirlo adeguatamente con degli straccetti. Fallo ugualmente anche se durante la carteggiatura hai utilizzato il sistema di aspirazione della levigatrice.
Come levigare il legno grezzo?
Gli step da seguire per levigare il legno grezzo sono praticamente uguali a quelli già descritti in precedenza. C’è solo una differenza da valutare e riguarda il tipo di levigatrice. Se prima potevamo utilizzare una levigatrice orbitale, stavolta va usata una levigatrice a nastro (la più potente e la migliore quando ci sono da eseguire dei lavori più grossolani). Ulteriori informazioni su quest’ultima tipologia le potrai avere o cliccando sul link che ti abbiamo appena dato oppure cliccando su “Come funziona una levigatrice a nastro“.
Migliori levigatrici orbitali per levigare il legno
- Levigatrice universale P 200 AES una tuttofare versatile e leggera
- Ottimo per lavorare angoli, spigoli e superfici di medie dimensioni con la piastra di levigatura a delta
- Efficiente levigatura di ampie superfici, con la piastra di levigatura rettangolare
- Sostituzione facile e veloce delle piastre di levigatura, sistema SDS e dei fogli abrasivi, fissaggio in microvelcro
- Dotazione P 200 AES, piastra di levigatura rettangolare, carta abrasiva K80, forma a delta, carta abrasiva universale K80, forma rettangolare e valigetta
Nessun prodotto trovato.
Migliori levigatrici a nastro per levigare il legno
- Assorbimento nominale 710 W
- Superficie di levigatura: 76 x 165 mm
- Dimensioni del nastro: 75 x 533 mm
- Levigatrice a nastro Compact da 710 Watt
- Dimensione del nastro abrasivo 75 x 533 mm, con sistema di tensionamento e autocentraggio
Nessun prodotto trovato.
- SCATOLA in CARTONE
Questo articolo si conclude qui, ma potrebbe tornarti utile leggere anche gli articoli: “Come eliminare la vernice dal legno”, “Levigatrice o sverniciatore?”, “Pialla o levigatrice” e se, invece, sei indeciso sulla tipologia di levigatrice da acquistare, può esserti utile leggere: “Come scegliere una levigatrice?” oppure valutare direttamente le migliori levigatrici scelte da noi.