Come levigare il quarzo?

Piano cucina in quarzo e dopo tanti “maltrattamenti” è arrivato il momento di farlo risplendere nuovamente?
Al di là che il tuo fabbisogno sia davvero quello di riportare a nuovo il piano cottura, in questo articolo ci occuperemo di come levigare il quarzo. Nel prossimo paragrafo vedremo tutti i pochi e semplici passaggi per eseguire tale operazione. Nell’ultimo invece ti daremo alcuni consigli sulla levigatrice da utilizzare.

Levigare il quarzo: come fare?

Innanzitutto per levigare il quarzo potresti adottare due metodi: quello manuale (quindi adoperando solo la carta abrasiva) oppure quello più automatico (ovvero utilizzando una levigatrice elettrica, a batteria o pneumatica). Entrambi i metodi sono efficaci e scegliere l’uno o l’altro dipenderà anche dal tipo di lavoro da eseguire. Per i compiti più elementari sarebbe il caso di utilizzare il metodo manuale.

Prima di iniziare la levigatura è bene indossare le dovute protezioni. Nello specifico devi indossare assolutamente una mascherina per impedire alla polvere di essere inalata dalla bocca (non fa certo bene e inoltre irrita anche il naso), degli occhiali (la polvere irrita pure gli occhi) e dei guanti.
Questo l’occorrente per la tua sicurezza personale, adesso invece descriviamo i semplici passaggi da seguire per la levigatura del quarzo.

  • Carteggia la superficie con la carta abrasiva grana 50: devi iniziare a smerigliare il quarzo utilizzando la carta abrasiva più ruvida, quindi andrebbe più che bene la carta con granalatura 50. Dovrai strofinarla su tutta la superficie e non devi fare troppa pressione, sia nel caso di smerigliatura manuale e sia nel caso di smerigliatura con levigatrice elettrica (anzi, in quest’ultimo caso a maggior ragione).
  • Il lavoro deve essere svolto in modo omogeneo: quindi dopo una prima passata valuta se la superficie è uniforme, se no procedi con una seconda passata.
  • Procedi con fogli abrasivi di grana superiore: dopo aver utilizzato la carta a grana 50 devi passare a quelle superiori, quindi (sempre levigando in maniera uniforme) dovrai prima carteggiare con carta abrasiva da grana 150, poi con grana 300 e poi con 600.
  • Pulire la superficie con un panno morbido: dopo aver levigato, la superficie dovrebbe già apparire più lucente, anche se è comunque necessario passare un panno leggermente umido sul quarzo giusto per togliere la polvere.

Levigatura del quarzo: consiglio sulla levigatrice da usare

Vista la superficie delicata del quarzo qualora si decida per l’utilizzo di uno strumento elettrico o a batteria, è il caso di optare per una levigatrice orbitale (visto che asporta meno materiale del modello a nastro). Tuttavia, se si ha dimestichezza nell’uso della levigatrice si può anche optare per la levigatrice rotorbitale.
Considerando i tanti modelli in commercio, opta per quelli più innovativi che sono dotati di aspiratore integrato.
Perché questa scelta?
Perché così ridurrai drasticamente la polvere. E quindi meno polvere più visibilità e pulizia ancor più rapida.

Migliore levigatrice orbitale per levigare il quarzo

Offerta
Bosch Home and Garden 06033B6000 PSM 200 AES Levigatrice Universale, 200 W
  • Levigatrice universale P 200 AES una tuttofare versatile e leggera
  • Ottimo per lavorare angoli, spigoli e superfici di medie dimensioni con la piastra di levigatura a delta
  • Efficiente levigatura di ampie superfici, con la piastra di levigatura rettangolare
  • Sostituzione facile e veloce delle piastre di levigatura, sistema SDS e dei fogli abrasivi, fissaggio in microvelcro
  • Dotazione P 200 AES, piastra di levigatura rettangolare, carta abrasiva K80, forma a delta, carta abrasiva universale K80, forma rettangolare e valigetta

Migliore levigatrice rotorbitale per levigare il quarzo

Bosch Professional 0 601 37B 101 Levigatrice Rotoorbitale GEX 125-150 Ave, Ø Platorello: 125/150 mm, in Valigetta L-BOXX, 400 W
  • La levigatrice GEX 125-150 AVE Bosch Professional è potente e ha un basso livello di vibrazioni
  • Lavorare senza polvere in ogni situazione grazie all'attacco diretto all'aspiratore o al serbatoio raccoglipolvere con microfiltro
  • Levigatrice flessibile per ogni ambito di applicazione: Impiego con diametro del platorello da 150 mm o 125 mm
  • elevata comfort durante il lavoro grazie anche a un sistema di smorzamento delle vibrazioni
  • Dotazione: GEX 125-150 AVE, chiave a brugola esagonale, 2 fogli abrasivi (K120), 3 platorelli (1 da 125/2 da 150 mm di diametro), impugnatura supplementare, valigetta L-BOXX 238

L’articolo finisce qui, se sei interessato a scoprire altro sul mondo della levigatura, potrebbe interessarti leggere anche: “Come levigare il legno” o magari “Come levigare il muro”. Se invece sei indeciso sul tipo di levigatrice da acquistare, puoi consultare la pagina: “Come scegliere una levigatrice”.