Come levigare la vetroresina?

Prima di leggere gli step da seguire per levigare una superficie in vetroresina, è anche bene specificare di cosa stiamo parlando. La vetroresina (che viene anche chiamata semplicemente vtr o plastica rinforzata con vetro) è un materiale plastico che viene impregnato con delle fibre di vetro. Ciò lo rende leggero, resistente (sia alla tensione che alla compressione) e lo si può modellare realizzando forme davvero particolari e complesse. Proprio per queste sue caratteristiche la vetroresina viene utilizzata in ambiti nautici, aerospaziali e più comunemente nelle carrozzerie delle auto o nelle costruzioni residenziali.

Levigare la vetroresina: come fare?

La vetroresina può essere levigata sia in modo manuale e sia utilizzando una levigatrice.
A prescindere da cosa utilizzerai, ricorda di indossare le dovute protezioni individuali che consistono in occhiali protettivi, guanti e mascherina. Sarebbe anche il caso di indossare pantaloni e maglietta a maniche lunghe.

Perché sono necessarie queste protezioni?
Perché la levigatura della vetroresina comporta la diffusione di polveri sottili che, se inalate, di certo non fanno bene (ecco perché è necessario avere una mascherina, ancor meglio se si utilizza una levigatrice con aspiratore). Mentre gli occhiali servono per proteggere gli occhi da eventuali frammenti che potrebbero staccarsi dal materiale lavorato.
E adesso invece ecco i semplici step da seguire per la carteggiatura di un oggetto in vetroresina:

  • In caso di componente nuovo, fallo asciugare: i componenti ex novo dispongono di uno strato appiccicoso di gelcoat (sostanza a base di resina poliestere o epossidica) che bisogna far asciugare al sole per un tempo che va dai 2 ai 7 giorni.
  • Pulire la vetroresina con sgrassatore e solvente per cera: così da eliminare ogni residuo.
  • Iniziare la levigatura: adesso sei pronto per lisciare la superficie di vetroresina, ma prima devi scegliere l’adeguata carta abrasiva. Nello specifico dovrai iniziare con una carta abrasiva dalla grana grossa (80 o 100). Potrai utilizzare sia una levigatrice rotorbitale che una levigatrice orbitale, ciò dipende anche dall’oggetto da carteggiare (considerato che la prima è ideale per gli oggetti con curve, la seconda più efficace negli angoli).
  • Rendi il pezzo omogeneo: usa uno stucco specifico e poi leviga sempre utilizzando la levigatrice con la carta dalla granatura grossa.
  • Applica il primer e fallo asciugare.
  • Ultima levigatura con grana fine da 180 o 220.

Levigatura della vetroresina: i consigli finali

  • Non c’è bisogno di applicare una forte pressione: la levigatrice è già di suo “forte”, di conseguenza non c’è motivo per cui tu debba fare un’eccessiva pressione.
  • Non scartavetrare mai della vetroresina che ha ancora lo strato di gelcoat: poiché ciò indebolisce la resistenza del componente e crea pure dei fori nella vtr.
  • In caso di riparazioni di buchi è consigliabile apporre un nastro da carrozziere attorno alla parte riparata, così quando il nastro si stacca vuol dire che l’abbiamo carteggiata nel modo corretto. Se dobbiamo verniciare la superficie levigata, allora è il caso di apporre lo smalto lungo tutto il perimetro, così quando lo toglieremo con la levigatrice sapremo di aver livellato alla perfezione.
  • Per smerigliare direttamente la vtr utilizzare carta vetrata bagnata (si evitano così deformazioni).

Migliore levigatrice rotorbitale per levigare vetroresina

Offerta
Bosch Home and Garden 06033A3000 Bosch Levigatrice Rotoorbitale Universal PEX 300 AE, 270 W, Verde
  • Levigatrice rotorbitale Compact da 270 Watt
  • Diametro platorello 125 mm, attacco micro velcro, sistema Low vibration
  • Regolazione elettronica, 4000-24000 oscillazioni/minuto, eccentricità 2, 0 mm
  • Sistema microfilter per un'area di lavoro sempre pulita, Softgrip
  • In dotazione: 1 foglio abrasivo Red: Wood, pr Assistant per montaggio perfetto del foglio abrasivo, valigetta

Migliore levigatrice orbitale per levigare vetroresina

Offerta
Bosch Home and Garden 06033B6000 PSM 200 AES Levigatrice Universale, 200 W
  • Levigatrice universale P 200 AES una tuttofare versatile e leggera
  • Ottimo per lavorare angoli, spigoli e superfici di medie dimensioni con la piastra di levigatura a delta
  • Efficiente levigatura di ampie superfici, con la piastra di levigatura rettangolare
  • Sostituzione facile e veloce delle piastre di levigatura, sistema SDS e dei fogli abrasivi, fissaggio in microvelcro
  • Dotazione P 200 AES, piastra di levigatura rettangolare, carta abrasiva K80, forma a delta, carta abrasiva universale K80, forma rettangolare e valigetta