Levigatrice pneumatica o elettrica?

Quando si decide già la tipologia di levigatrice che fa al caso nostro si passa poi alla scelta riguardante il tipo di alimentazione. Scelta che può ad esempio riguardare un modello ad aria compressa oppure uno elettrico.
E sei proprio di fronte a questo dilemma?
Ti aiuteremo noi a sciogliere ogni dubbio descrivendo i vantaggi che offrono le levigatrici pneumatiche e le levigatrici elettriche. Il tutto nel prossimo paragrafo.

Levigatrice elettrica o pneumatica?

In questo articolo elencheremo quali sono i benefici di una levigatrice pneumatica e di una levigatrice elettrica. E ciò ti permetterà anche di comprendere quando è il caso di optare per l’una e quando per l‘altra. E cliccando sui link che ti forniremo, avrai modo di visitare delle pagine di approfondimento dove ti consiglieremo alcuni specifici modelli di cui potrai leggere pure le recensioni.

I vantaggi della levigatrice elettrica rispetto alla levigatrice pneumatica

  • No interruzioni: la levigatrice elettrica dispone di un’alimentazione continua grazie al collegamento alla rete di casa o del tuo ambiente di lavoro. Quindi, a meno che non staccano la luce, avrai la possibilità di utilizzarla fin quando vuoi. Cosa che avviene anche con il modello ad aria, anche se c’è una sostanziale differenza. Con gli elettroutensili non ci saranno interruzioni durante la levigatura, mentre ciò può succedere con i modelli pneumatici, visto che quest’ultimi dipendono essenzialmente dall’aria contenuta all’interno del serbatoio. Se questa si esaurisce tu dovrai aspettare che il serbatoio si ricarichi e in base alla grandezza del medesimo ci vorrà più o meno tempo.
  • Meno rumorosità: la levigatrice elettrica, in base al modello scelto, può sicuramente essere un po’ rumorosa, ma mai quanto il frastuono provocato da una levigatrice pneumatica e dal compressore. Quest’ultimo è un macchinario che non è affatto silenzioso (a meno di acquistare degli appositi modelli silenziati).
Levigatrice multifunzione 3 in 1 PMSS 10-220 Smerigliatrice elettrica 220 W incl. piastra oscillante piastra eccentrica e piastra a triangolo
  • Con la levigatrice multifunzione 3 in 1 PMSS 10-220 avrete a disposizione l'utensile per la levigatura adatto per ogni occasione, infatti grazie alle tre piastre sostituibili adatte a diverse applicazioni, il PMSS 10-220 può essere utilizzato a seconda delle esigenze come levigatrice oscillante, a delta o eccentrica.
  • Questa levigatrice multifunzione offre un servizio affidabile in tutti i tipi di applicazione grazie al potente motore a 220 W, la cui potenza non si riduce neanche in caso di funzionamento a carico e consente la preselezione in continuo da 14.000 a 24.000 oscillazioni al minuto.
  • Rispetto ad altre levigatrici presenti sul mercato, le piastre del PMSS 10-220 si contraddistinguono per la loro ampia superficie di levigatura. Superfici di levigatura più ampie, maggiore velocità di esecuzione; il vantaggio in più offerto da questo utensile Trotec.
  • Questa levigatrice non dispone di un pulsante di rilascio da tenere premuto a lungo poiché è stata concepita per lavorare senza fatica in funzionamento continuo. Per questo con il PMSS 10-220 basta semplicemente premere il pulsante e iniziare a lavorare.
  • La consegna include il PMSS 10-220, una valigetta da trasporto, un contenitore di raccolta della polvere, un adattatore per l'aspirazione esterna, una piastra oscillante, una piastra eccentrica, una piastra a triangolo e due fogli abrasivi a grana 80 e 240 per ogni accessorio.
Offerta
DEWALT DWE6423-QS Levigatrice Roto-Orbitale, 280 W, 125 mm
  • Potenza assorbita 280 W, orbite al minuto 8.000-12.000 Orb/min, formato orbita 2.6 mm, dimensione del foglio 125 mm
  • Ottimo per levigature su ogni tipo di materiale, basso livello di vibrazioni per un utilizzo prolungato senza affaticamento
  • Il bocchettone per l'estrazione delle polveri consente il collegamento diretto di aspirazione; dotato di aggancio DEWALT AirLock; velocitá variabile per ogni tipo di applicazione (sgrossatura e rifinitura)
  • Interruttore sigillato a prova di polvere; il controllo elettronico della velocitá elimina il pericolo di rigature all'avviamento e mantiene costante la velocitá su ogni tipo di materiale; motore sigillato a prova di polvere; design ergonomico con comoda impugnatura palmare
  • Utilizza carta abrasiva con attacco a velcro per un facile e rapido cambio; in dotazione: sacchetto raccogli-polvere

Nessun prodotto trovato.

I vantaggi della levigatrice pneumatica rispetto alla levigatrice elettrica

  • Minor costo: questo è un parametro da considerare in modo davvero generale, perché solo in linea di massima una levigatrice pneumatica costa meno di una elettrica. Poi, ovviamente, in base ai modelli anche una levigatrice elettrica può costare di meno. Però, rapportando il tutto a due levigatrici che hanno caratteristiche più o meno simili, possiamo dire che sicuramente quella ad aria costerà meno.
Levigatrice pneumatica, AT-980 5 pollici / 6 pollici 10000 giri/min. Grado industriale Rotondo pneumatico levigatrice orbitale Levigatrice pneumatica Strumento di levigatura a mano(6 pollici)
  • Questa levigatrice ad aria è adatta per la lucidatura di superfici di ferramenta, automobili, mobili, legno, pietra, ecc.
  • La velocità di rotazione raggiunge i 10000 giri/min, soddisfacendo facilmente varie esigenze di lucidatura e migliorando l'efficienza.
  • Con un buon effetto lucidante, facile da trattare con varie superfici ruvide.
  • Facile da usare, lunga durata.
  • Basso consumo d'aria, basso rumore.

Nessun prodotto trovato.

Fervi 0421 Ro Torbitale Levigatrice Pneumatica, Ciano/Nero
  • Pressione di esercizio: 6 bar
  • Diametro disco: 150 mm
  • Velocità di rotazione: 10500 RPM
  • Orbita: 5 mm
  • Consumo aria stimato: 84 l/min

Meglio la levigatrice pneumatica o elettrica?

Non c’è una “migliore” in assoluto. Per decidere la vincitrice  potremmo solo basarci su fattori soggettivi e non oggettivi. Ciò perché, ad esempio, chi già possiede un compressore probabilmente preferirà utilizzare una levigatrice pneumatica. Al contrario, chi non possiede il compressore vorrà, magari, evitare di acquistare due macchinari. Quindi, in tal caso la scelta si baserebbe molto su una questione di comodità.

Premesso questo possiamo dare il nostro giudizio personale che premia maggiormente i modelli elettrici visto che non dovrai comprare e utilizzare un compressore ad aria che deve avere delle specifiche caratteristiche per garantire il funzionamento ottimale della levigatrice. Infatti, potresti rischiare di comprare un compressore che non ti permette di sfruttare al meglio l’utensile o che non ti permetta nemmeno di utilizzarlo.