Indeciso se acquistare la levigatrice orbitale o rotorbitale?
Vuoi sapere in modo specifico per quali utilizzi è consigliata la rotorbitale e per quali la orbitale?
Allora questo articolo fa di certo al caso tuo visto che esamineremo quando è il caso di optare per una levigatrice rotorbitale e quando è il caso di optare per una levigatrice orbitale.
Levigatrice rotorbitale o orbitale?
Prima di vedere nello specifico quando usare l’una e quando l’altra, vogliamo specificare come l’acquisto di una rotorbitale non pregiudica l’acquista di una orbitale. Considerato che, come vedremo, i due modelli sono utilizzati per scopi diversi, visto il diverso funzionamento (a tal proposito potresti leggere anche: “Come funziona una levigatrice orbitale” e “Come funziona una levigatrice rotorbitale”.
Quando preferire una levigatrice orbitale ad una levigatrice rotorbitale?
Devi levigare delle superfici fini?
Devi carteggiare sia superfici piccole (con annessi angoli e bordi) che superfici di grandi dimensioni?
Se hai risposto sì, allora di certo ciò che fa per te è la levigatrice orbitale. Visto che questo utensile leviga in modo più “fine”. Non a caso è consigliata come primo acquisto agli inesperti, per evitare magari che proprio per colpa dell’inesperienza si facciano dei danni alle superfici trattate.
Quando preferire la levigatrice rotorbitale alla levigatrice orbitale?
Devi levigare grandi superfici e asportare grosse quantità di materiale?
Devi carteggiare anche degli oggetti curvi?
Levigare in modo più uniforme?
Se hai risposto sì a queste domande (o anche solo ad alcune) allora di certo la soluzione più adatta alle tue esigenze è la levigatrice rotorbitale, visto che il movimento rotorbitale la rende perfetta per asportare tanto materiale, mentre la forma circolare la rende adatta agli oggetti tondi.
Levigatrice orbitale o rotorbitale: qual è la più utile per te?
Non c’è una tipologia migliore dell’altra, c’è solo la levigatrice che più è adatta in base alle diverse situazioni. Quindi, valutando quanto scritto nei paragrafi precedenti, adesso sei pronto per rispondere ad un’ultimissima domanda:
“Quale levigatrice è la più adatta per ciò che dovrò fare?”
Se hai risposto adesso non resta che scegliere il modello adeguato. E noi in questo vogliamo aiutarti proponendoti in basso alcune specifiche recensioni.
Recensioni levigatrici orbitali consigliate
- Ideale per levigare superfici medio-grandi
- Sistema di attacco carta standard e a velcro
- Velocità variabile
- Contenuto confezione: levigatrice 240W, 5 fogli abrasivi, sacchetto raccoglipolvere, valigetta
- Dimensioni prodotto: 39.4 x 29.6 x 15.8 cm
- Colore: nero, blu
- Peso articolo: 3.8 kg
- Levigatrice universale P 200 AES una tuttofare versatile e leggera
- Ottimo per lavorare angoli, spigoli e superfici di medie dimensioni con la piastra di levigatura a delta
- Efficiente levigatura di ampie superfici, con la piastra di levigatura rettangolare
- Sostituzione facile e veloce delle piastre di levigatura, sistema SDS e dei fogli abrasivi, fissaggio in microvelcro
- Dotazione P 200 AES, piastra di levigatura rettangolare, carta abrasiva K80, forma a delta, carta abrasiva universale K80, forma rettangolare e valigetta
- Black+Decker KA320EKA-QS (potenza da 240 watt)
- Makita BO3711j (potenza da 190 watt)
- Bosch PSM 200 AES (modello universale con base anche triangolare)
Recensioni levigatrici rotorbitali consigliate
Nessun prodotto trovato.
- Levigatrice rotorbitale Compact da 270 Watt
- Diametro platorello 125 mm, attacco micro velcro, sistema Low vibration
- Regolazione elettronica, 4000-24000 oscillazioni/minuto, eccentricità 2, 0 mm
- Sistema microfilter per un'area di lavoro sempre pulita, Softgrip
- In dotazione: 1 foglio abrasivo Red: Wood, pr Assistant per montaggio perfetto del foglio abrasivo, valigetta
- Levigare comodamente in ogni posizione
- Forma compatta ed ergonomica, con ampie superfici Soft Grip per diverse posizioni dell'impugnatura e un comfort eccellente sul lavoro
- Microfilter System Bosch: ottima aspirazione della polvere
- preselezione regolabile della velocità per impieghi sui materiali diversi
- Tacklife prs01a (potenza da 280 watt)
- Bosch PEX 300 AE (potenza da 270 watt)
- Bosch Professional GEX 125-1 AE (potenza da 250 watt)