In questa pagina parleremo della levigatrice Bosch, un marchio che non ha bisogno di presentazioni nel panorama del fai da te. Di conseguenza specifichiamo subito gli argomenti che tratteremo, ovvero: i migliori modelli da noi consigliati, le due linee commerciali, le caratteristiche e i prezzi delle varie levigatrici in vendita.
Ci sarà spazio anche per approfondire la conoscenza di determinati prodotti grazie alle nostre recensioni.



Le migliori levigatrici Bosch: consigli per hobbisti e professionisti
Nei prossimi paragrafi descriveremo le tipologie parlando delle specifiche caratteristiche, ma prima nei successivi sotto-paragrafi vogliamo consigliarti quelle che per noi sono le migliori levigatici Bosch. Secondo il nostro personale parare (e non solo) vantano il miglior rapporto qualità prezzo. Di tali modelli consigliati potrai leggere dapprima una breve descrizione e, qualora interessato, potrai leggere anche un’approfondita recensione così da valutare pure il prezzo.
Migliori levigatrici orbitali Bosch: consigliamo Bosch PSM 200 AES e Bosch Professional GSS 23 AE
La levigatrice orbitale Bosch PSM 200 AES Universal (clicca sul link per la recensione completa) la consigliamo per gli hobbisti. Ciò che ci ha favorevolmente colpito è la sua versatilità di utilizzo. Infatti vanta una piastra intercambiabile così da poter utilizzare quella rettangolare ma anche quella triangolare (per le levigature più difficoltose da eseguire su angoli, bordi e piccoli spazi).
Ai professionisti, invece, consigliamo la Bosch Professional GSS 23 AE, un modello più performante dotato del sistema di tensionamento automatico della carta abrasiva, della doppia modalità di fissaggio (velcro e bloccaggio) e di un design ancor più robusto e longevo.
- Levigatrice universale P 200 AES una tuttofare versatile e leggera
- Ottimo per lavorare angoli, spigoli e superfici di medie dimensioni con la piastra di levigatura a delta
- Efficiente levigatura di ampie superfici, con la piastra di levigatura rettangolare
- Sostituzione facile e veloce delle piastre di levigatura, sistema SDS e dei fogli abrasivi, fissaggio in microvelcro
- Dotazione P 200 AES, piastra di levigatura rettangolare, carta abrasiva K80, forma a delta, carta abrasiva universale K80, forma rettangolare e valigetta
- Sistema Easy-Fit con tensionamento automatico della carta
- Interazione adequata con il Microfilter per lavorare senza polvere
- Regolazione elettronica per lavorare in modo idoneo per ciascun materiale
- A bassa vibrazione per un lavoro senza sforzo
- Cuscinetto a sfere ermetico e piastra di levigatura bianca
Migliori levigatrici rotorbitali Bosch: consigliamo Bosch Pex 300 AE e Bosch gex 125 1 AE Professional
Come in precedenza iniziamo con il primo consiglio d’acquisto per gli hobbisti, ai quali consigliamo la Bosch Pex 300 AE. Modello che ci ha convinto per la comodità di utilizzo (basse vibrazioni), per il Paper Assistant (consente una semplice e sicura applicazione del foglio abrasivo) e per il regolatore di velocità. Tra gli accessori che avrai in dotazione anche una pratica valigetta.
Ai professionisti suggeriamo, invece, la Bosch gex 125 1 AE Professional. Come per i modelli orbitali della linea Professional, anche la professionale levigatrice rotorbitale Bosch ci convince per la maggiore solidità e le maggiori prestazioni.
- Levigatrice orbitale da 250 Wat
- Dimensione piastra 115 x 230 mm, attacco Microvelcro e a pinza, piastra in magnesio sostituibile
- Regolazione elettronica, 14000-24000 oscillazioni/minuto
- Sistema Microfilter per un'area di lavoro sempre pulita, Softgrip
- In dotazione: 1 foglio abrasivo, valigetta
- Levigare comodamente in ogni posizione
- Forma compatta ed ergonomica, con ampie superfici Soft Grip per diverse posizioni dell'impugnatura e un comfort eccellente sul lavoro
- Microfilter System Bosch: ottima aspirazione della polvere
- preselezione regolabile della velocità per impieghi sui materiali diversi
Migliori levigatrici a nastro Bosch: consigliamo Bosch pbs 75 AE e Bosch gbs 75 ae Professional
Tra i modelli a nastro ad uso hobbistico suggeriamo l’acquisto della Bosch pbs 75 AE, elettroutensile già accessoriato. Tra gli accessori si potrà usufruire del supporto per usare la levigatrice come utensile stazionario. Tra le caratteristiche citiamo la possibilità di regolare la velocità e il sistema automatico di centraggio del nastro. Per valutare tutte le altre leggi la nostra recensione.
Prestazioni maggiori optando per la levigatrice a nastro Bosch gbs 75 ae Professional (modello che consigliamo per usi impegnativi e professionali).
- Potenza: 750 W
- Superficie levigatrice, larghezza: 75 mm
- Nastro, lunghezza: 533 mm
- Velocità nastro: 200 – 330 m/min
Migliori levigatrici palmari e a delta Bosch: consigliamo Bosch psm 80 AE e Bosch pda 180
Tra una levigatrice palmare ed una a delta la differenza è talmente minima che abbiamo deciso di raggruppare i migliori modelli di entrambe le tipologie in questo paragrafo.
Come miglior levigatrice palmare consigliamo sicuramente la Bosch psm 80 A, elettroutensile con piastra girevole (così si può ruotare anche la carta abrasiva per sfruttarla completamente) e sistema di fissaggio a strappo (facilita il cambio della carta abrasiva). Prodotto che ci ha convinto anche per il costo che ti invitiamo a scoprire cliccando su “Bosch psm 80 A“.
Come miglior modello a delta consigliamo la Bosch pda 180, anch’essa una levigatrice adatta per carteggiare angoli e bordi ma che rispetto alla carteggiatrice palmare vanta un design allungato e anche una maggiore potenza.
- Levigatrice palmare da 80 Watt
- Superficie platorello e fogli abrasivi 104 cm², attacco a Microvelcro
- 22500 oscillazioniminuto, Diametro oscillazione 1,5 mm
- Sistema Microfilter per un'area di lavoro sempre pulita, rivestimento Softgrip
- In dotazione: 3 fogli abrasivi, valigetta
- Levigatrice a delta Bosch da 180 Watt
- Superficie platorello e fogli abrasivi 104 cm², attacco a Microvelcro
- 18400 oscillazioni/minuto, Ø oscillazione 1,5 mm
- SDS per sostituzione piastra di levigatura
- In dotazione: 3 fogli abrasivi
Levigatrici Bosch: le due linee commerciali Hobby e Professional
Dopo aver visto le offerte e aver visto pure i modelli da noi consigliati, non ci resta che saperne di più sul “mondo” delle levigatrici Bosch. E possiamo subito affermare come vi siano due distinte linee commerciali, ovvero la linea Bosch Hobby (pensata per gli amanti del fai da te) e la linea Bosch Professional (pensata per i professionisti del settore).
Per saperne di più su queste due linee commerciali e anche sui modelli specifici, ti invitiamo a cliccare sui due link in basso.
Levigatrice orbitale Bosch: le caratteristiche
La levigatrice orbitale Bosch è dotata del sistema Softgrip, ciò permette la possibilità di maneggiare con assoluta accuratezza e praticità la tua levigatrice. Inoltre, è dotata del sistema Microfilter Bosch, ovvero un aspiratore integrato con cui sarà possibile depositare la polvere nell’apposito contenitore Microfilter. Qualora questo non fosse sufficiente, ogni levigatrice orbitale Bosch ha a disposizione un attacco per aspiratore.
Per il resto parliamo di levigatrici ergonomiche e leggere. E alcuni modelli vantano un doppio sistema di fissaggio del foglio abrasivo, come ad esempio la Bosch pss 200 ac e il regolatore di velocità (presente nella Bosch pss 250 ae).
La grandezza della piastra varia da carteggiatrice a carteggiatrice e di certo se desideri una levigatrice Bosch dalla piastra xxl, allora dovrai puntare sulla Bosch pss 300 ae (grandezza base rettangolare di 114 x 230 mm).
- levigatrice pss 200 ac*bosch
- Levigatrice orbitale Bosch PSS 250 AE, per risultati di levigatura rapidi e precisi su superfici di grandi dimensioni, bordi o negli angoli
- Offre una agevole levigatura con vibrazioni minime grazie al motore ottimizzato da 250 W
- Levigatura senza polvere grazie alla aspirazione diretta della polvere in un apposito contenitore Microfilter
- Lavoro comodo grazie al sistema di fissaggio del foglio abrasivo, per una semplice sostituzione della carta abrasiva
- Dotazione: PSS 250 AE, foglio abrasivo P80, P120, P180, contenitore Microfilter, valigetta
- Levigatrice orbitale da 250 Wat
- Dimensione piastra 115 x 230 mm, attacco Microvelcro e a pinza, piastra in magnesio sostituibile
- Regolazione elettronica, 14000-24000 oscillazioni/minuto
- Sistema Microfilter per un'area di lavoro sempre pulita, Softgrip
- In dotazione: 1 foglio abrasivo, valigetta
Cerchi una levigatrice per scopi professionali?
La carteggiatrice Bosch professionale si distingue per la potenza maggiore (ad esempio la Bosch gss 280 ave Professional vanta una potenza di ben 350 watt), la maggior durata di utilizzo e per la costante presenza in ogni modello del regolatore elettronico della velocità (come puoi constatare nella Bosch gss 23 ae Professional). Anche in questo caso abbiamo il sistema Microfilter e la possibilità di attaccare un aspiratore esterno.
- Una levigatrice orbitale
- Un prodotto alimentato a batteria
- Adatta all'uso professionale
- Un prodotto della marca BOSCH
- Sistema Easy-Fit con tensionamento automatico della carta
- Interazione adequata con il Microfilter per lavorare senza polvere
- Regolazione elettronica per lavorare in modo idoneo per ciascun materiale
- A bassa vibrazione per un lavoro senza sforzo
- Cuscinetto a sfere ermetico e piastra di levigatura bianca
Elettroutensili che si fanno apprezzare anche per un design più robusto e per via di vibrazioni davvero bassissime (non infastidiranno il tuo lavoro), come dimostrato dalla Bosch gss 23 A Professional. Pure la piastra offre prestazioni maggiori nell’asportazione del materiale, ciò riscontrabile ad esempio con il modello Bosch gss 230 ae Professional.
Garantite anche delle levigature uniformi senza dover incorrere a più passate, ciò per merito della pressione omogenea che può essere esercitata sulla levigatrice (beneficio riscontrabile nella Bosch gss 230 ave Professional).
Per chi desidera un modello a batteria suggeriamo l’acquisto della Bosch Professional gss 18v 10a.
- Affidabile levigatrice orbitale da 230 mm
- Robusta struttura con sistema di serraggio rinforzato, per un'ottima durevolezza
- Contenitore per la polvere con sistema Microfilter Bosch integrato, per elevata aspirazione della polvere
- Struttura ergonomica, per un impiego adatto ad applicazioni quotidiane
- Un produttore di accessori per utensili elettrici, Bosch offre gli accessori ideali per quasi tutte le applicazioni
- Il nostro obiettivo è sviluppare accessori adeguati per un lavoro più efficace
- I dipartimenti di ricerca e sviluppo di Bosch lavorano per sviluppare e ottimizzare accessori online per le esigenze degli utenti
- Adatta alla lavorazione del legno
- Adatta all'uso professionale
- Marca: BOSCH
- Una levigatrice orbitale
- Batteria e caricabatteria non inclusi (venduti separatamente)
- La versatile levigatrice orbitale a batteria GSS 18V-10 Bosch Professional da 18 V
- Lavoro versatile, con l'aiuto di alle piastre di levigatura intercambiabili: piastra di levigatura da 113 x 101 mm, piastra di levigatura da 80 x 130 mm, e piastra di levigatura a delta da 100 x 150 mm
- AMPShare: Batterie e caricabatteria sono completamente compatibili con il Bosch Professional 18V; system e con molti altri utensili del sistema di batterie condiviso multi-marchio
- Il rivestimento Softgrip sull’intera circonferenza dell’impugnatura garantisce una presa sicura in qualsiasi posizione di lavoro
Levigatrice rotorbitale Bosch: le caratteristiche
Bosch, a livello hobbistico, offre la gamma Pex Bosch, che permette anche la lucidatura di superfici come vernici, ottone e plexiglas. Inoltre la levigatrice rotorbitale Bosch fa parte della generazione Compact e questo rende questo prodotto più maneggevole e più compatto, pur senza rinunciare alla dovuta potenza. Quindi anche in questo caso parliamo di un prodotto di assoluta qualità.
Sono presenti caratteristiche già citate in precedenza, come la selezione del numero dei giri. Funzione di cui potrai usufruire scegliendo ad esempio il modello Bosch Pex 400 AE. (funzione che invece non è presente nel modello Bosch Pex 220 A). Inoltre, con il sistema Paper Asistant sarà sempre semplice e del tutto sicuro applicare il foglio abrasivo.
Di certo i modelli professionali sanno offrire maggiori prestazioni rispetto a quelli hobbistici, come nel caso della Bosch gex 150 Turbo Professional che vanta la funzione turbo che permette di asportare più materiale).
Con la Bosch gex 125 ac Professional, invece potrai contare su una levigatrice utilizzabile sia come rotorbitale che orbitale. Lo stesso accade con la levigatrice Bosch gex 150 ac Professional solo che in questo caso abbiamo un platorello da 150 mm.
- Levigatrice rotoorbitale Compact da 370Watt
- Diametro platorello 125 mm, attacco Microvelcro, sistema Low Vibration
- Regolazione elettronica, 4000-21200 oscillazioni/minuto, eccentricità 2,5 mm
- Sistema Microfilter per un'area di lavoro sempre pulita, Softgrip, rivestimento in alluminio
- In dotazione: 1 foglio abrasivo Red Wood, Paper Assistant per montaggio perfetto del foglio abrasivo, impugnatura supplementare, valigetta
- 220 W · Dimensione piastra di levigatura Ø 125 mm · Velocità senza carico 24000 /min
- La soluzione compatta e potente (220 watt) per i lavori di levigatura e lucidatura: il principio Bosch-PEX con movimento orbitale più rotazione garantisce un taglio preciso ad alta potenza e risultati ottimali anche per le lucidature
- Lavoro pulito grazie al sistema di micro filtraggio Bosch: l'elemento di aspirazione della polvere integrato raccoglie la polvere direttamente nel contenitore di micro filtraggio in dotazione
- Chiusura a strappo per una sostituzione rapida e confortevole del foglio di levigatura
- Rotorbitale elettronica
- Con aspirazione Micro-Filter
- 340 Watt
- La smerigliatrice ad alta potenza remota
- Il movimento eccentrico più rotazione garantisce una rettiera finale con elevate prestazioni di levigatura
- Flangia in alluminio per una lunga durata e un funzionamento fluido
- Alta qualità
- Rotorbitale elettronica
- Con aspirazione Micro-Filter
- 340 Watt
Levigatrice a nastro Bosch: le caratteristiche
Non poteva mancare la levigatrice a nastro Bosch che permette naturalmente di asportare grosse quantità di materiale. Dotata del sistema Microfilter Bosch, di cui abbiamo già parlato per la levigatrice orbitale Bosch. Avere questo sistema è un grosso vantaggio, anche se non bisogna ovviamente aspettarsi una pulizia totale.
Non tutti i modelli consentono di regolare la velocità del nastro (ciò ad esempio non avviene con la Bosch pbs 75 A).
- Assorbimento nominale 710 W
- Superficie di levigatura: 76 x 165 mm
- Dimensioni del nastro: 75 x 533 mm
- Levigatrice a nastro Compact da 710 Watt
- Dimensione del nastro abrasivo 75 x 533 mm, con sistema di tensionamento e autocentraggio
Levigatrice palmare Bosch: le caratteristiche
Anche nella levigatrice palmare Bosch avrai a disposizione il comodo sistema Microfilter Bosch, dove si raccoglierà parte della polvere che levigando produrrai. Rivestimento in Softgrip, quindi impugnatura morbida.
Potrai disporre di una levigatrice di piccole dimensioni, compatta e già accessoriata. E grazie alla piastra girevole si evitano gli sprechi i carta abrasiva. Alcuni modelli (come Bosch psm 160 a) consentono l’utilizzo dell’elettroutensile sia come levigatrice a delta che come levigatrice orbitale.
Carteggiatrici che si differenziano anche per una diversa potenza. Si passa da una potenza minima di 80 watt ad una massima di 200 watt (come nel caso della Bosch psm 200 aes Universal).
E se desideri liberarti del filo, puoi optare per i modelli a batteria (come ad esempio la Bosch psm 18 li).
- Corpo macchina della levigatrice palmare (senza batteria/caricatore estraibile da 18 Volt/2,0 Ah )
- Superficie platorello e fogli abrasivi 104 cm², attacco a Microvelcro;
- 22000 oscillazioni/minuto, Diametro oscillazione 1,2 mm, LED lampeggiante 'sovraccarico motore' ;
- Sistema Microfilter per un'area di lavoro sempre pulita, rivestimento Softgrip, ECP Bosch (Electronic Cell Protection);
- In dotazione: corpo macchina, 3 fogli abrasivi, scatola di cartone (NO batteria, NO caricabatteria).
Rullo abrasivo Bosch: le caratteristiche
Il rullo abrasivo è una levigatrice più particolare rispetto alle altre. La prima netta differenza è nel design, visto che riesce a carteggiare grazie alla presenza di un apposito rullo dove viene applicata la carta abrasiva. L’ulteriore particolarità sta nella possibilità di poter cambiare accessori così da poter usare la levigatrice per compiti sempre diversi. Ad esempio con un’apposita mola a lamelle sarà possibile levigare le superfici arrotondate, con un’altra le persiane, ecc.
Al momento l’unico modello in commercio è Bosch prr 250 es.
- Levigatura di superfici curve, profilate e strutturate, in legno o metallo
- Preselezione elettronica della velocità con 6 livelli per adeguare il numero di giri in funzione del materiale
- Un'ampia gamma di accessori, per innumerevoli applicazioni
- Cambio accessori facile e rapido grazie ai sistemi SDS (sostituzione senza chiavi) e auto-lock (cambio rapido delle bussole)
- Cuffia di aspirazione con collegamento per aspiratore esterno, per un'area di lavoro pulita
Bosch levigatrice: per cosa puoi usarla?
La risposta più ovvia ad una domanda del genere, sarebbe: tutto. Ma a volte con una risposta così standard e così generale, si rischia di creare solo confusione. Un po’ come se vedessimo sull’insegna di un panificio, la scritta: “Pane… e non solo”. Un po’ a tutti viene da chiedersi cosa sia quel “non solo”. I più burloni potrebbero entrare dentro e chiedere: “Un chilo di pane e una chiave da 16, grazie”.
Quindi, ond’evitare fraintendimenti, andremo a specificare alcune delle operazioni più diffuse che si possono eseguire con la levigatrice Bosch.
Levigatrice per legno Bosch: levigatura possibile con ogni modello
Con le levigatrici già recensite e indicate nei precedenti paragrafi potrai eseguire delle perfette levigature sul legno. Naturalmente cambiando la tipologia di utensile cambierà anche il volume del materiale che verrà asportato. In base all’efficacia di ogni singolo modello potrai carteggiare pure il metallo, ricorda però di cambiare la carta abrasiva con quella apposita, se no non otterresti alcun risultato soddisfacente.
Levigatrice per persiane Bosch: meglio con le palmari multifunzione
Ebbene sì, pure le persiane non saranno più un problema. Piuttosto che comprarne di nuove, dovrai semplicemente utilizzare la tua levigatrice per persiane Bosch e potrai tranquillamente rifinirle.
Per levigare sulla superficie delle persiane consigliamo le carteggiatrici multifunzione, ovvero quelle levigatrici palmari (già descritte) che possono essere usate sia come orbitali che come modelli a delta.
Levigatrice per muri Bosch: anche per la levigatura del calcestruzzo
Naturalmente Bosch ha pensato pure alle pareti e con l’apposita carteggiatrice potrai levigare il muro con facilità, anche se quest’ultimo è realizzato con il calcestruzzo. E a tal proposito se ti serve una levigatrice elettrica proprio per fronteggiare questo materiale, allora consigliamo di acquistare il modello
Bosch gbr 15 ca Professional (clicca sul link appena fornito per leggere la recensione completa di questo prodotto).
- Con sistema di aspirazione della polvere
- Con impugnatura ergonomica
- Adatta all'uso professionale
- Con impugnatura ergonomica
Levigatrice Bosch: prezzo alla portata di tutti?
Siamo giunti alla fine. Abbiamo già parlato di come il prezzo dipenda dalle caratteristiche che cerchi in una specifica levigatrice. Più queste saranno “elevate” e più aumenterà il costo. Ma la somma che dovrai spendere dipende essenzialmente dal tuo obiettivo finale. Se infatti sei un amante del fai da te puoi optare per i modelli della linea Bosch Hobby che vantano un prezzo più alla portata rispetto ai modelli della linea Bosch Professional.