Bosch, un marchio in grado di soddisfare sia le esigenze degli hobbisti che dei professionisti. Non a caso si distinguono due diverse linee commerciali, la linea verde riservata agli amanti del fai da te e la linea blu riservata ai professionisti. In questo articolo ci occuperemo dei primi descrivendo nello specifico le caratteristiche delle diverse tipologie di levigatrici Bosch Hobby e mostrandoti (tramite dei link) i prezzi. Ci sarà spazio anche per le recensioni e per i consigli d’acquisto
Levigatrici Bosch Linea Verde: prezzi dei migliori modelli
Nel prossimo paragrafo potrai leggere le caratteristiche delle diverse tipologie di levigatrici Bosch Hobby ma qualora tu sia interessato a valutare fin da subito prezzi e migliori modelli, allora noi abbiamo già fatto le nostre scelte. In basso, infatti, potrai cliccare sui link che portano alle recensioni delle levigatrici da noi consigliate oppure scoprire il costo e cliccare sui link “Scopri l’offerta” per visitare il sito di vendita per verificare pure la disponibilità di tali prodotti.
Levigatrice orbitale Bosch Hobby: caratteristiche
Tra le caratteristiche della levigatrice orbitale Bosch Hobby segnaliamo la presenza del sistema Microfilter Bosch, ovvero l’aspirazione integrata che ti permetterà di svolgere il tuo lavoro sicuramente in modo più pulito. La carta abrasiva si toglie con semplicità grazie alla leva di bloccaggio e al sistema a strappo (presenti entrambi nel modello Bosch pss 200 ac). Ulteriore comfort garantito dal rivestimento soft grip e dalla non eccessiva pesantezza dell’utensile.
La levigatrice Bosch Hobby orbitale può essere dotata pure di regolatore elettronico (presente nella Bosch pss 250 ae e nella Bosch pss 300 ae) per modificare le oscillazioni in base al tipo di lavoro da svolgere.
- Levigatrice orbitale PSS 200 AC,
- La soluzione ideale per la finitura perfetta e il rapido avanzamento dei lavori di levigatura con un potente motore da 200 watt e una superficie di levigatura di 92 x 182 mm
- Lavoro pulito grazie al sistema microfiltro Bosch, l'elemento di aspirazione integrato aspira la polvere direttamente all'interno del serbatoio del sistema microfiltro in dotazione
- Sistema di fissaggio della lama levigatrice con leva di serraggio per un facile e comodo cambio della lama abrasiva per fissarla
- Collegamento con l'aspirazione della polvere. Impugnatura morbida antivibrazione Soft per un lavoro più piacevole. Buona maneggevolezza anche per mancini
- Levigatrice orbitale Bosch PSS 250 AE, per risultati di levigatura rapidi e precisi su superfici di grandi dimensioni, bordi o negli angoli
- Offre una agevole levigatura con vibrazioni minime grazie al motore ottimizzato da 250 W
- Levigatura senza polvere grazie alla aspirazione diretta della polvere in un apposito contenitore Microfilter
- Lavoro comodo grazie al sistema di fissaggio del foglio abrasivo, per una semplice sostituzione della carta abrasiva
- Dotazione: PSS 250 AE, foglio abrasivo P80, P120, P180, contenitore Microfilter, valigetta
- Levigatrice orbitale da 250 Wat
- Dimensione piastra 115 x 230 mm, attacco Microvelcro e a pinza, piastra in magnesio sostituibile
- Regolazione elettronica, 14000-24000 oscillazioni/minuto
- Sistema Microfilter per un'area di lavoro sempre pulita, Softgrip
- In dotazione: 1 foglio abrasivo, valigetta
Levigatrice rotorbitale Bosch Hobby: caratteristiche
La primissima differenza rispetto alle altre levigatrici Bosch la troviamo nella sua forma circolare che gli permette di levigare anche le superfici ondulate (e come sappiamo le rotorbitali asportano più materiale rispetto alle orbitali e lavorano anche in modo più uniforme). Inoltre, i modelli Bosch sono ideali anche per la lucidatura.
Troviamo pure il sistema di fissaggio Paper Assistant che permette di attaccare la carta abrasiva con irrisoria facilità. Grazie alla guida con foro la levigatrice può essere anche appesa. E tra i modelli Bosch hobbistici più potenti troviamo la Pex 400 AE (350 watt).
Non tutte le carteggiatrici rotorbitali Bosch della linea Hobby vantano il regolatore elettronico della velocità (tale funzione non è presente nella Bosch Pex 220 A) e ciò però comporta anche un prezzo di acquisto minore. Quindi un tornaconto economico per chi non è interessato a questa caratteristica.
- Levigatrice rotoorbitale Compact da 370Watt
- Diametro platorello 125 mm, attacco Microvelcro, sistema Low Vibration
- Regolazione elettronica, 4000-21200 oscillazioni/minuto, eccentricità 2,5 mm
- Sistema Microfilter per un'area di lavoro sempre pulita, Softgrip, rivestimento in alluminio
- In dotazione: 1 foglio abrasivo Red Wood, Paper Assistant per montaggio perfetto del foglio abrasivo, impugnatura supplementare, valigetta
- 220 W · Dimensione piastra di levigatura Ø 125 mm · Velocità senza carico 24000 /min
- La soluzione compatta e potente (220 watt) per i lavori di levigatura e lucidatura: il principio Bosch-PEX con movimento orbitale più rotazione garantisce un taglio preciso ad alta potenza e risultati ottimali anche per le lucidature
- Lavoro pulito grazie al sistema di micro filtraggio Bosch: l'elemento di aspirazione della polvere integrato raccoglie la polvere direttamente nel contenitore di micro filtraggio in dotazione
- Chiusura a strappo per una sostituzione rapida e confortevole del foglio di levigatura
Levigatrice palmare Bosch Hobby: caratteristiche
Quando il lavoro richiede massima precisione, ecco subentrare l’aiuto della levigatrice Bosch Hobby palmare. In grado di insinuarsi anche nelle zone di difficile accesso. Rispetto alle altre levigatrici descritte finora la differenza non sta solo nel suo aspetto mini, ma anche nella presenza di una piastra divisa in due parti così da sfruttare al massimo il foglio abrasivo (e a tal proposito consigliamo di leggere la recensione della levigatrice Bosch psm 160 A).
Disponibili non solo modelli elettrici ma anche a batteria (quindi via l’impaccio del filo) dotati del sistema Syneon Chip che permette alle levigatrici di gestire al meglio la batteria (quindi una maggiore durata di utilizzo). Tra i modelli migliori consigliamo la Bosch psm 18 li.
- Corpo macchina della levigatrice palmare (senza batteria/caricatore estraibile da 18 Volt/2,0 Ah )
- Superficie platorello e fogli abrasivi 104 cm², attacco a Microvelcro;
- 22000 oscillazioni/minuto, Diametro oscillazione 1,2 mm, LED lampeggiante 'sovraccarico motore' ;
- Sistema Microfilter per un'area di lavoro sempre pulita, rivestimento Softgrip, ECP Bosch (Electronic Cell Protection);
- In dotazione: corpo macchina, 3 fogli abrasivi, scatola di cartone (NO batteria, NO caricabatteria).
Levigatrice a nastro Bosch Hobby: caratteristiche
Se i modelli palmari rappresentano la scelta più mini, le levigatrici a nastro rappresentano la scelta più voluminosa. Sono infatti adatte per carteggiare le grandi e grezze superfici, visto che il loro “potere levigante” è maggiore. Tra le loro caratteristiche citiamo la possibilità di poter centrare il nastro così da tenerlo automaticamente nella posizione corretta e il sistema di serraggio per favorirne la sostituzione (tutte funzioni disponibili nella levigatrice a nastro Bosch pbs 75 ae).
Presenti le altre comodità già citate negli altri paragrafi, come ad esempio il sistema Microfilter Bosch e il regolatore della velocità (quest’ultima però non è presente nel modello Bosch pbs 75 a).
- Il set di levigatrici a nastro PBS 75 AE: alto tasso di asportazione per applicazioni versatili grazie a un'ampia gamma di accessori
- Il sistema automatico di nastri mantiene il nastro nella posizione di lavoro corretta per la levigatura
- Ideale per levigare finestre, porte e mobili, tagliare bordi in legno, levigare la vernice e per grandi progetti di ristrutturazione
- Facile sostituzione del nastro abrasivo con sistema di tensionamento del nastro abrasivo
- Contenuto della confezione: PBS 75 AE, fermo parallelo/angolare, 1 carta vetrata, custodia
- Assorbimento nominale 710 W
- Superficie di levigatura: 76 x 165 mm
- Dimensioni del nastro: 75 x 533 mm
- Levigatrice a nastro Compact da 710 Watt
- Dimensione del nastro abrasivo 75 x 533 mm, con sistema di tensionamento e autocentraggio
Levigatrice a delta Bosch Hobby: caratteristiche
Adatta per gli spigoli e gli angoli, proprio per questo si presenta con un platorello triangolare. Come tutti gli altri modelli Bosch anche in tal caso troviamo molto utile la possibilità di poter cambiare facilmente il foglio abrasivo e una struttura fisica ergonomica che ne rende semplice l’utilizzo. Vi è pure la possibilità di collegare più accessori che però andrebbero acquistati separatamente.
E per saperne di più su questa tipologia leggi la recensione del modello Bosch pda 180.
- Levigatrice a delta Bosch da 180 Watt
- Superficie platorello e fogli abrasivi 104 cm², attacco a Microvelcro
- 18400 oscillazioni/minuto, Ø oscillazione 1,5 mm
- SDS per sostituzione piastra di levigatura
- In dotazione: 3 fogli abrasivi
Levigatrice a rullo Bosch Hobby: caratteristiche
Ideale quando bisogna levigare grandi superfici non uniformi. Si distingue nettamente dagli altri modelli vista la presenza di un rullo abrasivo che permette all’operatore di utilizzarlo su diversi materiali. Inoltre, grazie al preselettore del numero dei giri sarà possibile anche modificare la velocità in base al materiale da carteggiare.
Al momento è presente un unico modello in commercio, ovvero la Bosch prr 250 Es.
- Levigatura di superfici curve, profilate e strutturate, in legno o metallo
- Preselezione elettronica della velocità con 6 livelli per adeguare il numero di giri in funzione del materiale
- Un'ampia gamma di accessori, per innumerevoli applicazioni
- Cambio accessori facile e rapido grazie ai sistemi SDS (sostituzione senza chiavi) e auto-lock (cambio rapido delle bussole)
- Cuffia di aspirazione con collegamento per aspiratore esterno, per un'area di lavoro pulita