Sei in cerca di una levigatrice palmare, in modo da levigare i punti più difficili?
Vorresti però un elettroutensile potente?
Sicuramente più è potente l’utensile e con più facilità si possono eseguire determinate operazioni. Ma è anche vero che, nel caso delle carteggiatrici palmari, solitamente la potenza è uno dei fattori meno “sviluppati”. Motivo per il quale vengono usate solo per gli angoli e i bordi e per carteggiare i punti dove non sarebbe possibile arrivare con altre tipologie di levigatrici. Questo però con un tradizionale modello palmare, non con la levigatrice Bosch psm 160 A che vanta una potenza di ben 160 watt che la rende ideale anche per levigare le piccole superfici. Quindi adatta per un uso più versatile.
- Piastra girevole e suddivisa in due parti.
- Diametro oscillazioni 1,6 mm.
- Velocità: 24000 oscillazioni al minuto.
- Aspirazione integrata della polvere.
Levigatrice Bosch PSM 160A
- BOSCH
Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/levigatrici.net/public_html/wp-content/themes/rehub/content-egg-templates/Amazon/data_bigcart.php on line 100
Bosch psm 160 A: sfrutta al massimo il foglio abrasivo!
Per levigare utilizziamo il foglio abrasivo. Ma quante volte riusciamo davvero a sfruttarlo pienamente in ogni sua parte?
Il più delle volte non c’è un totale sfruttamento, poiché non tutte le levigatrici sono dotate di una piastra divisa in due parti e girevole (solo la sezione anteriore).
E qual è il vantaggio di questa caratteristica?
Possiamo ruotare la punta della piastra, in modo da sfruttare in modo ottimale il foglio abrasivo e, grazie alla suddivisone della piastra in due parti, possiamo usare l’elettroutensile sia come modello a delta e sia come modello orbitale.
E questa particolare piastra è disponibile nella levigatrice Bosch psm 160. Inoltre, l’applicazione e la sostituzione del foglio abrasivo avviene a strappo (quindi con facilità e rapidità).
Convincente anche il sistema Microfilter Bosch che consente di eseguire una buona pulizia del piano di lavoro grazie all’aspirazione integrata della polvere che viene raccolta nell’apposito contenitore. Possibile pure attaccare un aspiratore esterno.
Consigliamo questa levigatrice Bosch solo ad uso hobbistico (d’altronde fa parte della linea Hobby Bosch). Non è adatta per usi troppo prolungati. E per tutte le ulteriori caratteristiche da attenzionare riguardanti la Bosch psm 160 A, puoi consultare l’elenco in basso.
- Accessori già in dotazione: valigetta in plastica, prolunga levigagelosie e 6 fogli abrasivi.
- Diametro e numero delle oscillazioni: 1,6 mm – 24000 giri al minuto.
- Leggera ed ergonomica: la levigatrice Bosch psm 160 pesa solo 1,4 kg e, grazie anche al rivestimento softgrip, è comoda e pratica da usare.
Levigatrice palmare Bosch psm 160: prezzo e opinione finale!
Cosa differenzia la levigatrice Bosch psm 160 A dagli altri modelli palmari e perché dovresti preferire proprio questo modello?
Ciò che differenzia questa levigatrice dalle altre è sicuramente la piastra divisa in due parti che consente di sfruttare al meglio il foglio abrasivo, inoltre la potenza di 160 watt rende la Bosch psm 160 uno dei modelli più potenti della sua categoria (con la possibilità di poterla utilizzare non solo per le levigature di angoli e bordi, ma anche per carteggiare delle piccole superfici).
Inoltre, se approfitti della seguente offerta (se ancora valida) puoi acquistare la levigatrice Bosch psm 160 A ad un prezzo inferiore rispetto a quello “originario”.