Bosch PSM 18 Li: adatta per fini non professionali

Dimentica i cavi. Quei fastidiosi fili che non ti permettevano di avere la giusta libertà mentre eseguivi le levigature. Dimentica l’impossibilità di lavorare perché all’improvviso è mancata la luce o anche l’impossibilità di lavorare in luoghi dove la corrente proprio non c’è. Non avrai più questi limiti acquistando la levigatrice Bosch PSM 18 Li visto che parliamo di un utensile a batteria. Nello specifico della batteria a litio che non ha alcun effetto memoria (dunque puoi ricaricarla anche se non completamente scarica) e non si scarica se magari non la utilizzi per un mese. La troverai comunque carica e pronta all’uso.
Specifichiamo però che la batteria e il caricabatteria devono essere acquistati separatamente, ma attenzione: se hai già un altro utensile a batteria della Bosch, non dovrai comprare nulla. Puoi utilizzare la batteria che già usi magari per il tuo trapano.

Di seguito ti mostriamo il prezzo della levigatrice Bosch PSM 18 Li. Il costo visibile in basso riguarda solo la levigatrice senza la batteria al litio e senza il caricabatteria.
  • Superficie di levigatura: 104 cm²..
  • Diametro oscillazioni: 1,6 mm.
  • Oscillazioni: 22000 al minuto.
  • Fissaggio abrasivo a strappo.

Bosch PSM 18 LI

Spedizione Gratuita
83,48
8 nuovi da €75,17
Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2023 3:52

Levigatrice Bosch PSM 18 Li: la batteria dura!

Il punto debole principale delle levigatrici a batteria è di certo la durata. Da questo punto di vista sono abbastanza imparagonabili ai modelli elettrici, quest’ultimi possono essere utilizzati in modo continuo grazie all’alimentazione elettrica. Ma attenzione però: se si utilizzano due batterie (quindi una di riserva) potrai davvero utilizzare la levigatrice per tutto il tempo che desideri. Anche perché Bosch in questo ti aiuta grazie al sistema Syneon Chip che gestisce in modo automatico l’energia della batteria così da far durare la carica di più.
Inoltre, è garantita “lunga vita” alle batterie grazie al sistema di protezione Electronic Cell protection Bosch.
E dopo aver parlato dei vantaggi legati alla batteria, vediamo invece i vantaggi legati a tutte le altre caratteristiche di questa levigatrice Bosch della linea Verde (quindi ci riferiamo ad un prodotto adatto solo per un uso hobbistico).

  • Piastra divisa in due sezioni: una rettangolare e una triangolare, quest’ultima permette di ruotare la punta a detta così sfrutterai ogni angolo della carta abrasiva.
  • Sistema Sds: per sostituire e collegare con facilità i diversi accessori (opzionali) da abbinare alla levigatrice palmare Bosch PSM 18 Li.
  • Fissaggio a strappo della carta abrasiva: operazione di sostituzione della carta che sarà semplicissima e velocissima.
  • Sistema Microfilter Bosch: per un luogo di lavoro più pulito grazie a questo elemento aspirante già integrato (si può collegare pure un aspiratore esterno).
  • Piccola, ergonomica e leggera: impugnatura con rivestimento soft grip e peso levigatrice di soli 1,3 kg.

Levigatrice palmare Bosch PSM 18 Li: prezzo e opinioni finali

Cosa ci ha convinto della levigatrice palmare Bosch PSM 18 Li e perché acquistarla?
Se sei in cerca di una levigatrice hobbistica per eseguire levigature di precisione che non necessiti di alcun collegamento elettrico, la Bosch PSM 18 Li è di certo tra le migliori in commercio. E se a maggior ragione hai già utensili a batteria Bosch, l’acquisto è quasi “obbligato” (così sfrutti la batteria degli altri utensili pure per questa levigatrice Bosch)
Modello che convince in tutto (considerando sempre che va utilizzato solo per fini hobbistici), sia nella praticità di utilizzo che nel prezzo (a nostro avviso vale quanto costa). E non siamo gli unici a parlare bene di questo prodotto, infatti se clicchi qui potrai leggere tutte le altre opinioni.