Levigatrice Fartools: scopriamone i punti di forza e i migliori modelli

In questo articolo scopriremo tutti i punti di forza riguardanti la levigatrice Fartools in riferimento ad ogni tipologia. Nello specifico ci occuperemo dei modelli rotorbitali, orbitali, a rullo abrasivo, a nastro (anche delle lime), a giraffa (per muri) e dei modelli specifici per i tubi. Di ogni tipologia, oltre alle caratteristiche, avrai modo di vedere i prezzi dei modelli ancora disponibili.
Quindi, dopo tale premessa, possiamo subito iniziare con le descrizioni.

Fartools levigatrici: i modelli consigliati

Come già scritto precedentemente, in questa pagina descriveremo le caratteristiche delle levigatrici Fartools (per ogni tipologia). Ma prima di addentrarci nel “cuore” del nostro articolo vogliamo iniziare con la selezione dei tre modelli che più ci hanno convinto. Naturalmente questa è una scelta soggettiva e che, quindi, potrebbe anche non soddisfare le tue necessità.

Di seguito ecco i nostri tre consigli d’acquisto. Cliccando sui link posti sotto le immagini potrai verificare la loro disponibilità.
 
Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2023 4:21

Levigatrice rotorbitale Fartools: le caratteristiche

Grazie alla levigatrice rotorbitale sarà possibile levigare ogni tipo di materiale, visto che la velocità è variabile e sarai tu a decidere il numero delle oscillazioni. Confortevole da utilizzare non solo per la struttura ergonomica, ma anche per la bassa emissione di vibrazioni. E, inoltre, l’impugnatura anteriore è regolabile. Altra caratteristica da attenzionare: la facilità di fissaggio del foglio abrasivo. E a tutto questo va aggiunto anche un prezzo decisamente alla portata, come puoi vedere qui.

Offerta
Fartools AJ 150B - Smerigliatrice orbitale, 450 W, diametro dell'abrasivo 125 mm, rivestimento bi-materiale
  • Per levigare, senza rischiare di attaccare il materiale lavorato, superfici sagomate (ad esempio: una ala di auto) in metallo o legno.
  • Velocità variabile. Impugnatura comoda. Basso livello di trasmissione delle vibrazioni.
  • Fissaggio autoadesivo del cuscinetto abrasivo
  • Cartuccia di recupero della polvere
  • Per la levigatura del gesso, privilegiare un materiale previsto a questo effetto di tipo DWS710 o DWS800

Levigatrice orbitale Fartools: le caratteristiche

Quello che differenzia la levigatrice rotorbitale da quella orbitale (oltre alla non presenza del modificatore di velocità) è la forma della base che in quest’ultimo caso è rettangolare. Tra l’altro questi modelli permettono di lavorare con sicurezza in quanto, asportando meno materiale, non c’è il rischio che si possa danneggiare l’oggetto lavorato.
Dal punto di vista strettamente economico anche in questo caso parliamo di levigatrici dal basso costo [come puoi valutare qui].

Fartools mps200 Levigatrice Multifunzione
  • Per vari tipi di levigatura, permettendo di raggiungere tutti tipi di accesso.
  • Con 3 ripiani intercambiabili, ecco strumenti progettato per una grande varietà di applicazioni.
  • Un vassoio orbitale di 125 mm, un vassoio di dettaglio (doppio delta) e un vassoio Vibrant 1/3 di foglia.
  • Per affilare, finitura e precisione; su dei grandi e piccole superfici piane e bombate a accesso difficili.
  • Maniglia comfort, di tipo una mano. Fissaggio autogrippante del pattino abrasivo. Colori di recupero delle polveri.

Levigatrice a nastro Fartools: le caratteristiche

A differenza delle precedenti, con la levigatrice Fartools a nastro si ha una maggiore potenza e una maggiore forza di asportazione, quindi perfetta per le levigature più impegnative e grossolane. Anche questi modelli presentano la possibilità di modificare la velocità e la possibilità di cambiare rapidamente il nastro abrasivo. Inoltre, la presenza del rullo sottile permette l’accesso anche agli angoli arrotondati.

Tra i modelli a nastro possiamo citare anche altre due categorie: le levigatrici da banco (ideali per levigare con continuità e con meno fatica più pezzi non di grandi dimensioni) e le lime a nastro (ideali per carteggiare nei punti più difficili e più profondi).
I modelli da banco, inoltre, garantiscono un doppio modo di levigare, visto che oltre al nastro vi è a disposizione anche un disco abrasivo. E grazie alle diverse angolazioni regolabili è possibile adattarla al tipo di levigatura da eseguire.
Per ciò che concerne il prezzo, anche stavolta non possiamo di certo lamentarci, visto che il costo rimane comunque alla portata, come puoi scoprire qui.

Fartools BS 810B - Levigatrice a nastro da 1010 W, lunghezza del nastro abrasivo: 533 mm
  • Per levigare grandi superfici in legno o metallo. Facile accesso alle angolazioni.
  • Impugnatura comoda. Basso livello di trasmissione delle vibrazioni.
  • Rullo anteriore stretto per consentire un accesso più vicino agli angoli
  • Cambio rapido e facile regolazione della banda di levigatura.
  • Velocità variabile, sacchetto di raccolta della polvere

Levigatrice per muri Fartools: le caratteristiche

Se hai bisogno di levigare soffitti e pareti e vuoi evitare di utilizzare una scala, allora con la levigatrice a giraffa Fartools potrai essere accontentato, visto che oltre ad essere un modello dal “collo lungo”, è telescopica. Ciò significa che l’impugnatura si allunga e ti permette di arrivare anche nei punti più alti senza bisogno di utilizzare la scala. E non è né troppo pesante né troppo costosa, come puoi constatare qui.

Fartools DWS 710 - Levigatrice murale telescopica per cartongesso, potenza 710 W, diametro del disco abrasivo 225 mm, velocità di rotazione 700 / 1700 giri/min, Multicolore
  • Levigatrice telescopica e inclinabile, 710 W, per intonaco a secco e tagli con minimo residuo di polvere.
  • Sistema molto denso per la rimozione e la raccolta di polveri che possono essere presenti nel gesso, 35.
  • Ideale per levigare in altezza (intonaco di tetti inclinati, pareti, soffitti, che non vengono danneggiati dal motore).
  • Manico telescopico da 1350 – 1700 mm.
  • Diametro testa alta, orientabile: 225 mm, serratura elettronica e velocità di rotazione regolabile.

Levigatrice a rullo Fartools: le caratteristiche

La levigatrice Fartools a rullo è ideale per il restauro dei mobili da esterno e grazie alla sua particolarità (ovvero il rullo) permette di levigare gli oggetti dalle forme più particolari. Tra le sue caratteristiche citiamo il regolatore di velocità e l’impugnatura antivibrazioni. Inoltre, può essere usata non solo per levigare, ma anche per spazzolare.
E di certo tra le migliori levigatrici a rullo citiamo la Fartools Rex 120 C, di cui potrai scoprire le caratteristiche e il prezzo cliccando qui. (oltre alla possibilità di visionare i costi di altri modelli disponibili).

Fartools REX 120 C - Levigatrice, ideale per il restauro di prodotti da esterno, 1300 W, Velocità di rotazione 900-3200TR/MIN, colore nero
  • Per restaurare tutti i tipi di legno da esterni
  • Potente ed efficiente, grazie al suo motore da 1300 W, permette di levigare e spazzolare per ottenere una pulizia completa
  • Pratica e molto ergonomica, con impugnatura anti-vibrazione e un regolatore di velocità
  • Viene fornito con una spazzola di ottone 0.3 mm
  • Ideale per terrazze, mobili da giardino, piscine fuori terra, casette da giardino ma anche porte in metallo, serrande, ecc.

Levigatrice per tubi Fartools: le caratteristiche

Passiamo all’ultima tipologia di levigatrice Fartools, il cui compito è quello di levigare e di brillantare i tubi (sia che essi siano realizzati in legno e sia che siano realizzati in metallo). Modelli particolarmente potenti e dotati del variatore di velocità, proprio per trattare al meglio sia il legno che il metallo. Levigatrici dalla struttura compatta e maneggevole.
E se sei interessato ad uno di questi modelli, ti consigliamo di cliccare qui e scoprire la levigatrice per tubi da noi consigliata.

Offerta
Fartools TBS 1300 Levigatrice per tubo
  • Per levigare e brillantare dei tubi metallici e in legno.
  • Potenza di 1300 W con variatore di velocità.
  • Levigatura periferico a 180 ° in 1 lavabile. Capacità massima di 180 mm
  • Banda abrasive di 760 x 40 mm