Levigatrice Ferm: buona qualità e buon prezzo

Vuoi saperne di più sulla levigatrice Ferm?
Scoprire le caratteristiche delle diverse tipologie?
Valutare anche i prezzi dei modelli in commercio?
Allora non ti resta che proseguire nella lettura di questo articolo dove tratteremo tutti questi argomenti.

Ferm levigatrice: i migliori modelli

Argomenti che tratteremo nel proseguo del nostro articolo perché adesso vogliamo segnalare le tre levigatrici Ferm che, a nostro parare, offrono il miglior rapporto qualità prezzo. I costi potrai visualizzarli nel rettangolino in basso. Per scoprire la disponibilità delle carteggiatrici Ferm dovrai cliccare sui link con su scritto “Scopri l’offerta” (verrai così reindirizzato verso l’apposito sito dove, eventualmente, effettuare l’acquisto del prodotto scelto).

Mostriamo adesso le tre migliori levigatrici Ferm e i relativi prezzi (scontati se le offerte sono ancora in corso).
 
Ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2023 13:48

Levigatrice angolare Ferm: le caratteristiche

Le levigatrici angolari (dal nome si può già intuire come tali modelli siano adatti per la levigatura degli angoli) si suddividono in due categorie: a delta e palmari.
Entrambe hanno una base che ricorda molto quella del ferro da stiro, ciò per rendere semplice lo scopo per cui sono state realizzate, ovvero carteggiare anche i punti più difficili. Si differenziano nel design, le palmari stanno per l’appunto nel palmo della mano, le levigatrici  a delta hanno una forma più allungata. Entrambe hanno comunque un design ergonomico, il fissaggio a velcro (per applicazione e rapida sostituzione del foglio abrasivo) e un aspiratore integrato per pulire al meglio l’ambiente di lavoro.
Dal punto di vista delle funzioni le levigatrici a delta però hanno il variatore elettronico della velocità che gli permette di levigare con più accuratezza ogni tipo di materiale.
Poche le differenze tecniche così come è poca la differenza di prezzo [valuta qui il prezzo della Ferm DSM1009 da noi consigliata].

Offerta
FERM Levigatrice a delta 280W - Include 6 carte abrasive per pietra, legno e pittura G80
  • Impugnatura ergonomica morbida per un comfort di lavoro ottimale e forza della vibrazione a regolazione variabile per risultati di levigatura ottimali
  • Con adattatore universale per aspirazione della polvere
  • Piastra di levigatura con fissaggio in velcro per la sostituzione rapida e semplice della carta abrasiva
  • Cavo extra lungo, 3 metri
  • Adattatore per aspirazione polvere, 6 pezzi carta abrasiva: k80 (2 per pietra, 2 per pittura, 2 per legno)

Levigatrice rotorbitale Ferm: le caratteristiche

La levigatrice Ferm rotorbitale, a differenza delle già citate palmari e a delta, presenta anch’essa una struttura ergonomica e compatta, oltre alla possibilità di poter regolare la velocità. Presente anche l’aspiratore della polvere già integrato. La vera differenza naturalmente la troviamo nel diverso funzionamento visto che tale utensile è adatto per la levigatura di oggetti curvi e per l’asportazione uniforme di grosse quantità di materiale.
Ed oltre a queste caratteristiche, a convincerci è pure il prezzo che puoi scoprire qui.

FERM Levigatrice Rotorbitale 430W con box raccogli polvere. Include 6 carte abrasive (2xG60, 2xG80, 2xG120)
  • Velocità di levigatura variabile
  • Aspirazione di polvere attiva per la levigatura pulito
  • Cavo dit 3 metri per un grande movimento di libertà durante l'uso
  • Design ergonomico con impugnatura morbida per il confort di lavoro ottimale
  • Velocità a vuoto: 5000 – 13000/ min

Levigatrice orbitale Ferm: le caratteristiche

Onde evitare di doversi ripetere sulle funzioni (visto che l’unica differenza riguarda la non presenza del variatore elettronico) possiamo già esaltare la levigatrice Ferm orbitale per il diverso funzionamento che gli permette di dare il meglio con le superfici più fini (nessun rischio di danneggiarle) e per la lunghezza del cavo (nei modelli elettrici) di circa 4 metri che offre un’ampia libertà di movimento.
Convincente il prezzo, anche per ciò che riguarda i modelli professionali [come potrai scoprire qui].

FERM Levigatrice orbitale 220W. Superficie di levigatura 105 x 113 mm
  • Fissaggio a morsetto o a velcro
  • Aspirazione attiva della polvere per un ambiente di lavoro pulito e privo di polvere
  • Design ergonomico con impugnatura morbida per un comfort di lavoro ottimale
  • Cavo in gomma di 4 m per maggiore libertà di movimento durante il lavoro
  • Formato della carta abrasiva con fissaggio a morsetto 140 x 114 mm; formato della carta abrasiva con fissaggio a velcro 105 x 113 mm

Levigatrice a nastro portatile e da banco Ferm: le caratteristiche

Tra le levigatrici a nastro potrai scegliere tra le unità mobili e le unità fisse. Le unità mobili ovviamente presentano un design decisamente meno voluminoso e portatile, ma vantano anche una caratteristica piuttosto interessante, ovvero la possibilità di trasformarle da mobili a fisse (trasformazione che si esegue grazie alle due staffe di bloccaggio e al tappetino in gomma).

Naturalmente nella modalità fissa le dimensioni mini le rendono ideali solo per le levigature di piccoli oggetti, mentre con le levigatrici da banco sarebbe possibile già levigare oggetti dalle maggiori dimensioni, usufruendo non solo di un nastro abrasivo, ma anche di un disco abrasivo. Inoltre, il banco di lavoro sarebbe regolabile per eseguire le carteggiature da diverse angolature.
Naturalmente tra un modello mobile ed uno fisso costa di più il secondo [scopri qui il prezzo della levigatrice a nastro portatile che consigliamo di acquistare].

FERM Levigatrice a nastro 950W - Incl. 3 nastri abrasivi e sacchetto di polvere
  • Velocità variabile per prestazioni di levigatura ottimali
  • Design ergonomico con impugnatura morbida per un comfort di lavoro ottimale
  • Potente motore da 950 W per una velocità del nastro di 350 m/min.
  • Due staffe di bloccaggio e tappetino in gomma per uso stazionario inclusi
  • 2 staffe di bloccaggio per uso stazionario, 1 tappetino in gomma per uso stazionario, 3 nastri abrasivi, sacchetto di aspirazione