Interessato all’acquisto di una levigatrice da banco?
Hai necessità di una levigatrice rotorbitale pneumatica?
Con Fervi sarai accontentato in entrambi i casi. Infatti, nel nostro articolo ci occuperemo di descrivere le caratteristiche della levigatrice Fervi da banco e della levigatrice Fervi rotorbitale. E nel corso della lettura ti forniremo anche dei link per visionare i vari prezzi e, infine, pure la nostra selezione sui tre migliori modelli.
Fervi levigatrice: prezzi dei migliori modelli
Di certo la levigatrice Fervi soddisfa anche dal punto di vista economico, visto che gli elettroutensili di questo brand non mostrano prezzi eccessivi. Come d’altronde puoi constatare in basso, dove avrai modo di visionare i costi dei tre migliori modelli Fervi da noi scelti.
Levigatrice da banco Fervi: sia a nastro che a disco
Sicuramente con una levigatrice da banco si riesce a levigare stando più comodi, visto che potrai tranquillamente rimanere seduto. Ti permette anche di risparmiare tempo quando c’è da svolgere un lavoro di levigatura per più ore consecutive. E questi vantaggi vengono ampliati utilizzando un modello Fervi, visto che tra le sue funzioni vi è la possibilità di poterla utilizzare sia come levigatrice a nastro e sia come levigatrice a disco. Quindi parliamo di un macchinario combinato con nastro inclinabile e scala graduata.
E il prezzo?
Il costo non è eccessivo, considerando che tali prodotti li consigliamo per un uso hobbistico. E se vuoi scoprire il prezzo del modello disponibile puoi cliccare qui.
- Nastro dimensioni 914 x 100 mm
- Disco diametro 150 mm
- Nastro inclinabile a 90° con blocco, tavola inclinabile fino a 45° con scala graduata
- Trasmissione a cinghia
Lima a nastro Fervi: per gli spazi più piccoli
La lima a nastro svolge quasi lo stesso ruolo di una normalissima levigatrice a nastro, solo che il medesimo è di dimensioni più sottili. Ciò significa che il prodotto non risulta ideale per carteggiare le grandi superfici, ma risulta ideale solo per gli spazi più piccoli, dove magari c’è da andare in profondità.
E tra i modelli migliori del brand consigliamo la Fervi 0784 (modello pneumatico) di cui potrai scoprire caratteristiche e prezzo cliccando qui.
- Pressione di esercizio: 6 bar
- Nastro 10 x 330 mm
- Velocità di rotazione: 16000 RPM
- Consumo aria stimato: 180 l/min
Levigatrice rotorbitale pneumatica Fervi: le caratteristiche
Della levigatrice pneumatica rotorbitale Fervi ci ha convinto sicuramente il non eccessivo peso e la buona ergonomia della struttura. Inoltre, presenta la possibilità di regolare il numero dei giri e questa è sempre una bella notizia perché ti permetterà di lavorare su diversi materiali. Non a caso i modelli a velocità fissa limitano molto la versatilità di utilizzo dell’utensile.
Dotato pure di sistema di aspirazione polvere con possibilità di collegare un aspiratore esterno, per un ambiente di lavoro ancora più pulito.
Se interessato a conoscere i prezzi dei modelli pneumatici disponibili, puoi cliccare qui. Se però hai dei dubbi su come scegliere una levigatrice ad aria compressa, allora ti invitiamo a leggere il nostro articolo inerente proprio alle levatrici pneumatiche. Visto che, non essendo elettriche, la scelta deve abbinarsi anche ad un buon compressore, se no le capacità dell’utensile non potranno essere sfruttate pienamente.
- Pressione di esercizio: 6 bar
- Diametro disco: 150 mm
- Velocità di rotazione: 10500 RPM
- Orbita: 5 mm
- Consumo aria stimato: 84 l/min