La levigatrice Festool si fa apprezzare per essere un prodotto non solo altamente professionale, ma anche multifunzionale. Come vedremo subito nel primo paragrafo, è possibile optare per quei modelli che riescono a sostituire (con un unico strumento e per mezzo degli accessori) ben 4 tipologie di utensili. Di certo è un grosso vantaggio poter svolgere quattro diversi compiti sempre utilizzando un unico strumento.
Festool levigatrici: prezzi dei migliori modelli
Prima di visionare quali sono state le nostre tre migliori scelte (disponibile anche una recensione), vogliamo specificare che anche nei prossimi paragrafi vi saranno dei collegamenti specifici per visionare le recensioni di altre levigatrici Festool e per visionare i prezzi delle carteggiartici Festool disponibili.
- Festool ets ec 150/5 eq Plus (recensione)



Levigatrice rotorbitale Festool: non solo per levigare
Vorresti utilizzare la tua levigatrice per la sgrossatura, la rifinitura, la levigatura triangolare e anche per la lucidatura?
Per fare tutte queste operazioni quanti strumenti avresti dovuto acquistare?
Ben 4, adesso invece grazie alle innovativi levigatrici rotorbitali Festool avrai la possibilità di utilizzare un unico strumento. Basta cambiare accessorio per passare da un’operazione all’altra. Naturalmente ci sono anche i modelli che, invece, svolgono solo un’unica funzione o magari ne svolgono tre (sgrossatura, finitura e lucidatura). Naturalmente starà a te scegliere quale levigatrice Festool fa più al caso tuo (la 4 in 1 è la Festool RO 90 DX Feq che puoi scoprire qui).
- 4 macchine in 1: sgrossatura, levigatura fine, levigatura Delta e lucidatura
- levigatura negli angoli angusti
- levigatura lamelle
- lucidatura ad alta lucentezza
- Ergonomico
E nello specifico la levigatrice orbitale rotativa Festool quali altre funzioni offre?
Cambio rapido del foglio abrasivo, aspirazione polvere integrata o con collegamento aspiratore, freno platorello per evitare aumenti di velocità e design ergonomico. Inoltre, alcuni modelli sono dotati del sistema Jetstream che garantisce una durata di utilizzo del 30% (a tal proposito consigliamo di leggere la recensione della Festool ets 125 eq Plus).
Disponibili sia modelli elettrici che pneumatici (tra quelli ad aria compressa suggeriamo la Festool lex 3 150/7).
Nessun prodotto trovato.
- El bajo consumo de aire comprimido, reduce los gastos
- Valores de vibración reducidos y ruido agradable que cuidan la salud
- Su robusta construcción garantiza una larga vida útil, bajo mantenimiento y ahorro de costes
- La combinación con el tubo IAS 3 light facilita la aspiración permanente, proporciona mejores resultados y cuida la salud
- El plato lijador FUSION-TEC de gran calidad con principio MULTI-JETSTREAM ofrece una aspiración idónea, reduce los retoques y ahorra costes
Levigatrice orbitale Festool: anche per gli angoli
Rispetto agli innovativi modelli rotorbitali, la levigatrice orbitale asporta meno materiale, tuttavia risulta ideale per tutti quegli hobbisti che devono levigare superfici più fini e vogliono evitare di asportare troppo materiale (e quindi arrecare dei danni al proprio lavoro). Insomma, perfette per i lavori meno grossolani.
Dal punto di vista delle caratteristiche troviamo una base rettangolare che risulta adatta anche per gli angoli e grazie al sistema Vibration Stop assicura una maggiore resa lavorativa visto le minori vibrazioni avvertite.
Il cambio utensile risulta essere decisamente rapido. Nessun problema di visibilità grazie al sistema di aspirazione integrato. E di certo si tratta di prodotti assolutamente manovrabili vista l’ergonomica struttura e il peso non eccessivo.
E il prezzo?
Minore rispetto a quello delle rotorbitali, come puoi vedere qui.
Levigatrice a nastro Festool: le più veloci
Sono sicuramente i modelli che ci permettono di levigare grandi superfici in minor tempo, anche se vanno in difficoltà quando si tratta di essere più precisi. Queste levigatrici da unità mobili si possono trasformare in unità stazionarie (un po’ come avere una mini levigatrice da banco).
Anche con questi modelli si farà meno fatica, visto che vengono avvertite meno vibrazioni (ciò grazie ad un ponte cuscinetti anti vibrazioni). E se vuoi scoprire il prezzo dei modelli disponibili, puoi cliccare qui.
- Potenza assorbita: 1010 W
- Velocità di banda carico nominale: 200 – 380 m/min
- Lunghezza x larghezza: 533 x 75 mm
- Superficie abrasiva: 135 x 75 mm
- Connettore aspirazione polvere: 27/36 mm
Levigatrice a stelo Festool: per muri
Quello che proprio non va, utilizzando una classica levigatrice per muri, è il peso. Se è eccessivo riusciamo di stancarci fin troppo in fretta, per questo Festool ha pensato bene di introdurre dei modelli che pesano solo 4 kg. Inoltre, riuscirai ad arrivare tranquillamente anche fino ai bordi grazie al segmento spazzolatura smontabile. Nessun limite di movimento, puoi anche capovolgerla.
Vuoi saperne ancora di più su uno specifico modello?
Allora puoi cliccare su questo link.
- Dati tecnici:
- - Velocità a vuoto: 340-910 min?¹
- - Potenza assorbita: 550 W
- - Connettore aspirazione polvere Ø: 36/27 mm
- - Disco abrasivo intercambiabile: 215 mm
Levigatrice a delta Festool: sia elettrica che a batteria
Se cerchi una levigatrice piccola e adatta per gli angoli e per tutti i punti di difficile accesso, allora ciò che fa per te è la levigatrice Festool a delta. E se sei indeciso tra un modello a batteria ed uno elettrico, potrai sceglierli entrambi. Infatti, alcuni innovativi modelli consentono di utilizzare l’utensile in entrambi i modi: o con la batteria o con collegamento alla presa elettrica. Un notevole vantaggio, così quando si scarica la batteria potrai proseguire grazie all’alimentazione elettrica.