Non sai a cosa serve la levigatrice a nastro?
Nessun problema, saremo noi a spiegarti il suo utilizzo. Iniziamo pure dalla prima domanda.
Cos’è una levigatrice a nastro?
La levigatrice a nastro è una macchina che permette di asportare il materiale da un’ampia superficie grezza, in modo da ottenere una base levigata.
Come agisce la levigatrice a nastro?
Questa macchina agisce per mezzo del nastro. Sotto di esso viene montata della carta abrasiva che può essere di tipologie differenti, visto che tutto dipende dal lavoro che andrai a fare.
Per quali tipi di lavori è l’ideale?
La levigatrice a nastro, proprio grazie alla sua piastra rettangolare, è l’ideale per rimuovere grosse quantità di materiale, quindi è perfetta per le sgrossature e per togliere la vernice da un oggetto.



Levigatrici a nastro: i modelli da noi consigliati
Quelle che ti proponiamo nei prossimi sotto-paragrafi sono le levigatrici a nastro che noi ti consigliamo di acquistare. Sono dei modelli che ci hanno convinto sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista economico, quindi levigatrici che vantano un ottimo rapporto qualità prezzo. Di questi elettroutensili potrai leggere pure un’approfondita recensione.
In cerca di una levigatrice a nastro economica e accessoriata? Ecco la Tacklife PSFS1A
Se il tuo budget è limitato e desideri una levigatrice a nastro solo per uso hobbistico, allora possiamo assolutamente consigliarti l’acquisto dell’economica Tacklife PSFS1A (clicca sul link per leggere la recensione completa). Questo modello elettrico è già parecchio accessoriato, visto che vanta ben 12 carte abrasive, il raccoglitore della polvere e i due adattatori per collegare un aspira-tutto esterno.
Nessun prodotto trovato.
Necessiti di una levigatrice a nastro performante e per uso hobbistico? Ecco la Bosch pbs 75 AE
Per gli hobbisti più esigenti non possiamo non consigliare il modello Bosch pbs 75 AE. Tale levigatrice elettrica vanta il sistema di serraggio automatico del nastro, la preselezione del numero dei giri e, tramite l’apposito accessorio, può essere utilizzata pure come levigatrice da banco.
Per saperne di più ti invitiamo a leggere la recensione completa cliccando sul link “Bosch pbs 75 AE“.
- Il set di levigatrici a nastro PBS 75 AE: alto tasso di asportazione per applicazioni versatili grazie a un'ampia gamma di accessori
- Il sistema automatico di nastri mantiene il nastro nella posizione di lavoro corretta per la levigatura
- Ideale per levigare finestre, porte e mobili, tagliare bordi in legno, levigare la vernice e per grandi progetti di ristrutturazione
- Facile sostituzione del nastro abrasivo con sistema di tensionamento del nastro abrasivo
- Contenuto della confezione: PBS 75 AE, fermo parallelo/angolare, 1 carta vetrata, custodia
Necessiti di una levigatrice a nastro professionale? Ecco la Bosch gbs 75 AE
Le levigatrici a nastro professionali costano di più rispetto ai modelli pensati per uso hobbistico, ma dal punto di vista prestazionale sono più longeve e garantiscono un maggior comfort di utilizzo. E tra i modelli professionali consigliamo la Bosch Professional gbs 75 AE (clicca per la recensione) che vanta una potenza di 750 watt e un nastro da 75 x 533 mm la cui velocità è regolabile (200 – 330 m/min).
- Potenza: 750 W
- Superficie levigatrice, larghezza: 75 mm
- Nastro, lunghezza: 533 mm
- Velocità nastro: 200 – 330 m/min
Quali superfici posso rifinire con la levigatrice a nastro?
Domanda più che legittima e a cui andiamo a rispondere immediatamente. Sono tanti i materiali su cui potresti usare questo utilissimo macchinario. Se dovessimo dirli tutti staremmo un’intera giornata e tu saresti già scappato, chissà dove, ma di sicuro lontano da questa pagina. Quindi faremo solo un piccolo riassuntino delle tre principali superfici su cui è possibile carteggiare con la levigatrice a nastro.
Levigatrice a nastro per levigare il legno
La levigatrice a nastro è adatta per il legno e se devi trattare questo materiale potresti anche consultare l’articolo: “Levigatrice per legno” (pagina dove potrai vedere i nostri consigli d’acquisto sui modelli, a nastro e non, più affidabili per la levigatura di questo materiale).
Levigatrice a nastro anche per levigare il ferro
Potevano le levigatrici a nastro non essere utili per il ferro?
No, non potevano.
Grazie alla particolarità di poter cambiare nastro, potrai cambiare anche tipologia di materiale su cui usarla. Ecco perché puoi tranquillamente lavorare sul ferro.
Levigatrice a nastro anche per levigare il marmo
Abbiamo descritto diversi materiali e adesso andremo a vedere l’ultimo. Come hai già potuto vedere dal titolo di questo paragrafo, esistono pure le levigatrici a nastro per marmo. Anche il marmo si arrende alla versatilità di una macchina davvero incredibile e preziosa. Pure in questo caso per levigare il marmo bisogna utilizzare l’apposita carta abrasiva. Non bisogna cambiare strumento ma solo il foglio abrasivo.
Levigatrici a nastro: prezzi
Non vedevi l’ora di arrivare in un paragrafo del genere dove si tratta solo ed esclusivamente il lato economico di questi utensili?
Beh, dopo aver visto le offerte, letto dei modelli consigliati e delle superfici su cui è possibile carteggiare, è il momento di badare al lato economico.
- Assorbimento nominale 710 W
- Superficie di levigatura: 76 x 165 mm
- Dimensioni del nastro: 75 x 533 mm
- Levigatrice a nastro Compact da 710 Watt
- Dimensione del nastro abrasivo 75 x 533 mm, con sistema di tensionamento e autocentraggio
Levigatrice a nastro da banco: è un’altra tipologia
Quando si parla di levigatrici a nastro è facile pensare anche a modelli diversi da quelli appena consigliati o da quelli visti tra le offerte in alto. Ad esempio è considerato un modello a nastro anche la levigatrice da banco. Questo non è propriamente corretto, la presenza del nastro non fa di questi elettroutensili dei modelli a nastro. D’altronde ciò è anche riscontrabile visitando i siti dei brand che realizzano tali utensili e che li catalogano sotto la voce apposita: “Levigatrici da banco” e non sotto la voce “Levigatrici a nastro”.
Questa è una precisazione che abbiamo voluto scrivere per tutti coloro che si sono chiesti, magari, del perché in questa pagina non abbiamo parlato delle levigatrici a nastro da banco. Come spiegato, non l’abbiamo fatto semplicemente perché si tratta di un’altra tipologia di elettroutensile già citata in un altro nostro apposito articolo.
- Levigatrice a nastro o a disco con guida angolare inclinabile da -60 ° fino a +60 °
- Dispositivo a nastro inclinabile con guida del pezzo da lavorare; cambio del nastro semplice grazie al dispositivo di serraggio
- Nastro abrasivo autocentrante; platorello del disco abrasivo con velcro
- 4 piedini gommati per una posizione sicura e a basse vibrazioni; attacco per aspirazione per una postazione di lavoro pulita
- Incl. 1 nastro abrasivo e 1 disco di carta abrasiva (P80)
Mini levigatrice a nastro: in realtà stai cercando le lime a nastro
Dopo l’articolo sulla levigatrice a nastro da banco c’è un’altra precisazione da affrontare. Questa riguarda la mini levigatrice a nastro che in realtà, chiamandola con il suo vero nome, altro non è che una lima a nastro. Un utensile che vanta, sì, un nastro, ma quest’ultimo è più lungo e più sottile e permette di levigare anche i punti più difficili e profondi. E per saperne di più su questi prodotti clicca su lime a nastro e leggi l’apposito articolo.
- Centratura precisa del nastro
- Barre porta nastro optional di 6 mm e 13 mm
- Barra porta nastro regolabile