Levigatrice da banco: scopriamo le comodità che offre oltre ai prezzi

Quante volte mentre lavori, devi fermarti un attimo perché sei stanco e devi riposarti?
Quante volte, assaporando la comodità di una sedia, pensi a quanto sarebbe bello poter lavorare comodamente piuttosto che dover stare in piedi?
Lo pensi per caso anche mentre levighi? Davvero?
E allora forse non lo sai, ma con la levigatrice da banco risolverai tutti i tuoi problemi, assicurato.
Perché?
Semplice, perché con la levigatrice da banco potrai carteggiare su un apposito banco da lavoro (dove sarà fissata la tua levigatrice) stando comodamente seduto. Giusto specificare che questo ti permetterà di levigare superfici non certo di grosse dimensioni.  La grandezza dipende pure dal banco, ma di certo potrai carteggiare le piastrelle ad esempio.
Lavorare comodi è un gran bel vantaggio che va sicuramente sfruttato da chi ha problemi alla schiena e da chi intende utilizzare per tante ore la levigatrice.

Nel prossimo paragrafo parleremo delle levigatrici da banco combinate, ma adesso vogliamo proporti queste offerte di cui potresti approfittare per risparmiare sul costo di acquisto delle seguenti levigatrici da banco.
 
Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2023 4:02

Levigatrice da banco combinata: sia nastro che a disco

Una levigatrice da banco può essere dotata sia di un nastro che di un disco. In tal caso parliamo specificatamente di una levigatrice combinata. Di conseguenza avrai l’opportunità di utilizzare il disco abrasivo magari per lisciare i coltelli, mentre il nastro potrai utilizzarlo per carteggiare i listelli. Esempi che rendono l’idea di come possa essere utile una carteggiatrice combinata. Modello che per ovvi motivi costa di più rispetto ai singoli elettroutensili da banco che dispongono solo del nastro o solo del disco.
Sei interessato all’acquisto di una carteggiatrice combinata?
Allora, approfitta di questa offerta.

Levigatrice da banco per legno e non solo: ricorda però di usare la giusta carta abrasiva

La levigatrice da banco si presta a lavorare più materiali anche se, in base al modello scelto, potresti esser costretto a carteggiare solo il legno. Sopratutto ciò accade con i modelli hobbistici che fanno più fatica con i materiali più resistenti. Se però hai già un elettroutensile in grado ad esempio di lavorare anche sul ferro, ricorda solo che è essenziale utilizzare l’adeguata carta abrasiva (visto che la medesima utilizzata per il legno non va bene per il metallo e viceversa).

Levigatrici da banco: prezzi sempre elevati?

Si sa, la comodità ha un prezzo. Se parliamo di una levigatrice da banco per professionisti, il prezzo è parecchio alto e quindi per un hobbista non è proprio il caso. Ma per fortuna, amante del fai da te, in commercio esistono modelli ideati e progettati per chi non è un professionista del settore. Modelli che, dunque, hanno un costo decisamente più alla portata, come dimostra la levigatrice da banco a nastro e disco Valex lnd 127.