Preferisci il buon vecchio lavoro fatto con le proprie forze e senza alcun aiuto?
Preferisci, inoltre, spendere una cifra davvero minima per levigare una superficie?
Allora l’attrezzo che fa per è di certo la levigatrice manuale. Rispetto ai modelli dotati di motore elettrico o di quelli dotati di batteria, questi utensili sanno offre dei vantaggi da non sottovalutare. E se non ti “spaventa” effettuare degli sforzi, sicuramente questo è il prodotto che fa per te.
Nel corso dell’articolo oltre a proporti dei modelli economici e affidabili, descriveremo come scegliere adeguatamente una levigatrice a mano e quali vantaggi offre.



Levigatrice a mano: quali caratteristiche valutare nella scelta?
La levigatrice manuale richiede lo sforzo dell’operatore, sarai tu con la tua forza ad esercitare la pressione adeguata per asportare grandi o poche quantità di materiale. Tuttavia non basta solo la forza, perché potrai essere anche Ercole ma se l’impugnatura non è comoda e inizia a “scappare” dalle mani, non riuscirai mai a completare il lavoro. Ed è per questo che devi necessariamente optare per quei modelli che vantano una presa ergonomica e, preferibilmente, anche antiscivolo. E a tal proposito noi abbiamo trovato davvero ottima la levigatrice Stanley STA005927 (di cui puoi scoprire qui prezzo e caratteristiche).
- In alluminio nervato
- Base in gomma
- Perfetta bilanciatura
- Dimensioni: 230 mm x 80 mm
Altra caratteristica importante: la perfetta aderenza e la semplice sostituzione del foglio abrasivo. Non è certo il massimo perdere tempo solo per sostituire la carta ed è per questo che bisogna valutare attentamente anche la facilità nello svolgere tale operazione. Soprattutto l’aderenza non è da sottovalutare perché un foglio abrasivo che non aderisce bene alla base della levigatrice significa non poter effettuare al meglio il proprio lavoro ed essere costretti a più interruzioni. E a tal proposito possiamo consigliare la Wolfcraft 589 [se clicchi qui puoi scoprire sia il prezzo che le caratteristiche del prodotto].
- per strisce abrasive 93 x 230 mm
- per uso universale
- per superfici ed angoli retti
- impugnatura bi-componente per lavori energici senza segni di affaticamento
- imballo: cartoncino aperto
Perché scegliere una levigatrice manuale?
I motivi per cui conviene scegliere una levigatrice manuale sono essenzialmente due: prezzo più alla portata e utilizzo ovunque.
I modelli manuali sono sicuramente le levigatrici più economiche in commercio. Non avendo nessuna funzione accessoria come l’aspiratore integrato o il variatore di velocità, il loro costo non può che essere davvero mini.
Inoltre, non disponendo di alcun motore elettrico puoi utilizzare tali levigatrici a mano davvero ovunque. Non necessitando di nessuna batteria potrai proseguire il lavoro finché vorrai, senza dover temere che la batteria si esaurisca prima che tu porti a termine il compito. Lo stesso si può dire per i modelli pneumatici (se l’aria termina dovrai aspettare che il compressore si ricarichi, con i modelli a mano niente attese).
Naturalmente, come si suol dire “Non è tutto rose e fiori”, ci sono degli svantaggi. Oltre al già citato sforzo maggiore, si è meno veloci nel levigare. Ipotizzando di dover carteggiare la parete di casa, sicuramente faremo meno fatica e riusciremo a svolgere prima il lavoro con una levigatrice elettrica.