E se potessi utilizzare sempre la stessa levigatrice per eseguire lavori per cui, invece, sarebbero necessarie due o tre carteggiatrici diverse?
Ciò sarebbe un gran vantaggio. Ebbene, potrai godere di questo beneficio optando per la levigatrice multifunzione. Questo particolare utensile consente di cambiare la tipologia di piastra e questo consentirebbe all’operatore di usare lo stesso strumento per più scopi.
Quali levigatrici rsi sostituiscono utilizzando un utensile multifunzione?
Grazie alle levigatrici 3 in 1 un solo utensile è in grado di sostituire i modelli a delta, rotorbitali e orbitali. Altre carteggiatrici 3 in 1 riescono, invece, a sostituire nella funzionalità i modelli orbitali e a delta (grazie la doppio platorello triangolare e rettangolare) e nelle dimensioni i modelli palmari (grazie al design mini che consente di utilizzare tali strumenti con una sola mano). Presenti anche levigatrici 2 in 1 (orbitali e a delta).



Levigatrici multifunzione: i modelli consigliati
Abbiamo già capito qual è l’utilità di una levigatrice multifunzione, tuttavia prima di vedere le presentazioni inerenti ai modelli da noi consigliati, suggeriamo di acquistare tale tipologia di carteggiatrice solo in caso di compiti hobbistici. Soprattutto per ciò che riguarda i modelli che fungono da rotorbitali, orbitali e a delta, visto che non sarebbero in grado di soddisfare esigenze più impegnative rispetto a quelle hobbistiche.
D’altro canto la levigatrice multifunzione rimane la scelta perfetta per tutti quegli amanti del fai da te che hanno un budget limitato e non possono, quindi, permettersi l’acquisto di tre diverse levigatrici.
Dopo questa premessa eccoti i tre modelli consigliati.
Levigatrice multifunzione 2 in 1: consigliamo la Bosch Psm 200 Aes
La Bosch psm 200 Aes vanta un doppio platorello che ti permetterà di utilizzare quello triangolare per gli angoli e i bordi e quello rettangolare per le superfici piane. Inoltre, apprezzabilissima la doppia impugnatura (rivestimento soft-grip) che consente un utilizzo ancor più facilitato. Risulta semplicissimo sostituire il foglio abrasivo (attacco a micro velcro) ed è possible pure regolare la velocità.
Vuoi saperne di più?
Leggi la nostra recensione completa cliccando su levigatrice universale Bosch psm 200 Aes.
- Levigatrice universale P 200 AES una tuttofare versatile e leggera
- Ottimo per lavorare angoli, spigoli e superfici di medie dimensioni con la piastra di levigatura a delta
- Efficiente levigatura di ampie superfici, con la piastra di levigatura rettangolare
- Sostituzione facile e veloce delle piastre di levigatura, sistema SDS e dei fogli abrasivi, fissaggio in microvelcro
- Dotazione P 200 AES, piastra di levigatura rettangolare, carta abrasiva K80, forma a delta, carta abrasiva universale K80, forma rettangolare e valigetta
Levigatrice multifunzione 3 in 1: consigliamo Skil 7220AC
Devi levigare delle superfici bombate?
Cambia platorello e utilizza la Skil 7220AC come levigatrice rotorbitale.
Devi levigare delle superfici asportando poco materiale?
La Skil in questione può essere usata anche come levigatrice orbitale, basta solo cambiare la piastra.
Non riesci a levigare un angolo? Il bordo risulta difficile da rifinire? Non riesci ad accedere ad un punto un po’ troppo angusto?
Grazie al platorello triangolare usi la Skil 7220AC pure come una levigatrice a delta.
E il bello di tutto ciò non è solo il fatto di poter usare tale carteggiatrice per più scopi, ma l’ulteriore nota positiva riguarda gli accessori che sono già tutti in dotazione.
Già tutti in dotazione? Chissà che prezzo!
Costo assolutamente non eccessivo, come puoi valutare qui.
- Tre levigatrici in una: levigatrice a delta, levigatrice orbitale e levigatrice rotorbitale
- Efficace azione orbitale e potente motore da 250 Watt per una veloce e rapida asportazione del materiale
- Aspirazione polveri integrata con attacco aspiratore per una massima aspirazione delle polveri e per un ambiente di lavoro più pulito
- Due impostazioni di velocità per la rimozione controllata del materiale (senza danni)
- Platorello (tondo) * Platorello (a punta) * Filtro raccoglipolvere * Disco abrasivo (5x) * Foglio abrasivo (5x) * Borsa portautensili * Punta triangolare (delta) ruotabile
Levigatrice palmare multifunzione 3 in 1: consigliamo Makita BO4565K
A differenza del modello Skil precedente, la Makita BO4565K è pur sempre una levigatrice 3 in 1, ma non svolge la funzione rotorbitale. Infatti può essere utilizzata solo come modello a delta e orbitale. Tuttavia si differenzia per il design mini che ne consente un uso con una sola mano (quindi è anche una carteggiatrice palmare).
Prodotto assolutamente maneggevole che ti invitiamo a scoprire maggiormente cliccando su Makita BO4565K (clicca per la recensione).
- Potenza assorbita: 200 W
- Velocità a vuoto: 28.000 min-1
- Circuito risonante: 1,5 mm
- Formato carta: triangolare96 mm
Levigatrice multifunzione: tre al prezzo di una?
Se dovessimo optare per l’acquisto di una levigatrice a delta, di una orbitale e di una rotorbitale di certo spenderemmo di più rispetto al singolo acquisto di una levigatrice multifunzionale. Quindi, questo ci porta ad evidenziare un altro beneficio, quello economico. Ma, come detto già in precedenza, questo beneficio va bene per un hobbista (per un professionista consigliamo di optare per l’acquisto singolo di ogni specifica tipologia).
Si ha davvero un risparmio così netto?
Sì, il risparmio c’è e potrai valutarlo da te anche grazie a questa offerta che riguarda una delle carteggiatrici palmari più apprezzate. Un modello multifunzionale può costare anche quanto una sola levigatrice rotorbitale hobbistica. E il titolo di questo paragrafo “Tre in una” sta ad evidenziare proprio questo vantaggio.
Attenzione: dal punto di vista prestazione è ovvio che non si possano chiedere ad una levigatrice multifunzione le stesse capacità di una carteggiatrice ideata solo per un unico scopo, d’altronde questa è una caratteristica che accomuna tutti gli utensili multifunzione.