Il tuo pavimento non è più quello di una volta? Sarebbe necessaria una levigatura? Però sei preoccupato, non sai quale attrezzo usare per il marmo?
Per far ciò è necessario utilizzare una levigatrice per pavimenti.
Sì, ma qual è la più adatta?
Lo scopriremo nel corso dell’articolo dove valuteremo non solo le diverse tipologie ma anche i prezzi.



Levigatrici rotativa per pavimenti: acquisto, noleggio o altra tipologia?
Se hai già visitato il nostro sito o sei comunque molto ferrato in questo settore, saprai come siano davvero tante le tipologie di levigatrici in commercio. E ve ne sono alcune ideate esclusivamente per levigare i pavimenti. Parliamo di veri e propri macchinari rotativi leviganti. Più grandi e pesanti dei comuni modelli portatili.
Misure e peso maggiori che devono essere spostati per mezzo di ruote e di comode impugnature. Per carteggiare è presente un ampio disco abrasivo (non certo un platorello da 125 o da 150 mm come nel caso dei modelli rotorbitali portatili) o in alcuni macchinari sono presenti più dischi abrasivi.
Tali levigatrici rotative per pavimenti permettono di lisciare un’ampia superficie impiegando decisamente meno tempo (farai pure meno fatica).
Fin qui tutto bellissimo, i benefici sono evidenti, solo che c’è un “difetto”, ovvero costano tanto.
Conviene spendere fior di euro per un simile prodotto?
Sì, se sei a capo di un’azienda che si occupa proprio della levigatura dei pavimenti. Ma se sei un hobbista che utilizzerà solo una volta tale macchina, allora la soluzione migliore è quella di noleggiarla. Non nascondiamoci però dietro ad un dito, anche il noleggio necessita comunque una spesa non indifferente.
Allora la terza soluzione, più economica, è quella di affidarsi alle altre tipologie (di cui fanno parte i modelli affidabili Eibenstock ebs 1802 e Bosch Professional gbr 15 ca).
- Qualità originale Eibenstock
- Con sistema di aspirazione della polvere
- Con impugnatura ergonomica
- Adatta all'uso professionale
- Con impugnatura ergonomica
Levigatrice portatile per pavimenti: le “altre” tipologie
Detto delle levigatrice per pavimenti rotativa e di come tale macchinario sia poco “accessibile” economicamente per un hobbista, la soluzione più alla portata resta quella di affidarsi alle più comuni carteggiatrici. Le tipologie che attenzioneremo nell’elenco in basso sono tutte ideali per lisciare il pavimento, ma ovviamente presentano delle caratteristiche diverse che devi attenzionare bene prima di fare la tua scelta conclusiva:
- Levigatrice a nastro: ideale per le superfici ampie e grezze, asporta grosse quantità di materiale.
- Assorbimento nominale 710 W
- Superficie di levigatura: 76 x 165 mm
- Dimensioni del nastro: 75 x 533 mm
- Levigatrice a nastro Compact da 710 Watt
- Dimensione del nastro abrasivo 75 x 533 mm, con sistema di tensionamento e autocentraggio
- Levigatrice orbitale: lavora in modo più fine rispetto alla levigatrice a nastro, non a caso asporta meno materiale. Inoltre, risulta efficace anche con angoli e bordi.
- Levigatrice universale P 200 AES una tuttofare versatile e leggera
- Ottimo per lavorare angoli, spigoli e superfici di medie dimensioni con la piastra di levigatura a delta
- Efficiente levigatura di ampie superfici, con la piastra di levigatura rettangolare
- Sostituzione facile e veloce delle piastre di levigatura, sistema SDS e dei fogli abrasivi, fissaggio in microvelcro
- Dotazione P 200 AES, piastra di levigatura rettangolare, carta abrasiva K80, forma a delta, carta abrasiva universale K80, forma rettangolare e valigetta
- Levigatrice rotorbitale: permette di lavorare su superfici ancora più ampie rispetto alla levigatrice orbitale ed è la più versatile (asporta più materiale ma se hai una buona manualità puoi utilizzarla anche al posto della orbitale).
- Levigatrice rotorbitale Compact da 270 Watt
- Diametro platorello 125 mm, attacco micro velcro, sistema Low vibration
- Regolazione elettronica, 4000-24000 oscillazioni/minuto, eccentricità 2, 0 mm
- Sistema microfilter per un'area di lavoro sempre pulita, Softgrip
- In dotazione: 1 foglio abrasivo Red: Wood, pr Assistant per montaggio perfetto del foglio abrasivo, valigetta
Levigatrice per pavimenti: prezzi eccessivi?
Il prezzo di una levigatrice per pavimenti dipende essenzialmente dal tipo di macchinario scelto. Se opti per i macchinari rotativi allora dovrai fare i conti con prezzi sicuramente poco alla portata. E ribadiamo ancora una volta che, per un hobbista, è il caso di noleggiare il macchinario.
Noi riteniamo che anche il noleggio potrebbe essere comunque “superfluo”. Se non hai molti mq da levigare, puoi benissimo fare il tuo lavoro usufruendo di una levigatrice per pavimenti portatile. Utensile che tra l’altro potrai usare anche per altri scopi e che ti costerà meno.