Levigatrice orbitale Makita bo3711j: più accessoriata della bo3711

Non sempre levighiamo lo stesso materiale, magari il giorno prima lisciamo il legno e il giorno dopo siamo alle prese con un oggetto metallico. E per trattare al meglio i diversi materiali, a prescindere dal tipo di levigatrice, sarebbe il caso di optare per quei modelli che hanno il regolatore di velocità. Il cui compito è proprio quello di modificare il numero dei giri così da adattare tale parametro al materiale che levigheremo. Funzione decisamente importante ma che non sempre la troviamo disponibile nelle levigatrici orbitali sia ad uso hobbistico che professionale. Però la troviamo invece nella levigatrice orbitale Makita bo3711j (orbite al minuto da 4000 a 11000).
Levigatrice Makita che ha ancora molto altro da dimostrare e possiamo già affermare come si tratti di un modello adatto anche per i professionisti.

Avrai modo di leggere e scoprire tutto sulla levigatrice orbitale Makita bo3711j proseguendo nella lettura di questa recensione, ma adesso ti mostriamo il prezzo e anche una breve panoramica sulle caratteristiche principali che contraddistinguono questa carteggiatrice.
  • Giri regolabili (4000-11000)
  • Potenza di 190 w e orbita di 2 mm.
  • Misure piastra levigante: 92 x 185 mm.
  • Applicazione foglio abrasivo con pinze.

Makita BO3711J

Spedizione Gratuita
124,99 152,21
10 nuovi da €124,99
1 usati da €97,09
Ultimo aggiornamento: 3 Ottobre 2023 16:58

Levigatrice Makita bo3711j: sotto sforzo non rallenta!

Più aumentiamo il carico di lavoro e più la levigatrice può andare in difficoltà. Comincerebbe a ridurre la velocità e di conseguenza inizieremmo a riscontrare anche noi le prime difficoltà durante la levigatura (oltre al fatto di inveire silenziosamente sull’attrezzo e sul perché abbiamo deciso di acquistarlo, quando col senno di poi era meglio acquistare un prodotto decisamente più professionale). Però con la Makita bo371j1 c’è da stare tranquilli sotto questo punto di vista, considerato che la velocità rimane costante anche se si lavora sotto sforzo. Un modello assolutamente instancabile e di grande qualità.

Inoltre, è molto robusto e realizzato con materiali resistenti (ad esempio gli appoggi sono in alluminio). Il design non è eccessivamente voluminoso (misure 394 x 296 x 158 mm) e l’impugnatura ergonomica vanta il rivestimento softgrip così da garantirti una presa confortevole. Tra l’altro la bassissima emissione delle vibrazioni garantisce un comfort di utilizzo prolungato (niente più mani dolenti).

Da attenzionare anche la leggerezza di questo elettroutensile (solo 1,6 kg). Forse uno dei difetti potrebbe essere la lunghezza del cavo di soli 2 metri, tuttavia questo “difetto” può essere risolto facilmente con una prolunga (qualora davvero risultasse un problema).
Quelle appena citate sono solo alcune delle caratteristiche della levigatrice orbitale Makita bo3711j, per tutte le altre puoi affidarti all’elenco in basso. Se però prima di continuare nella lettura preferisci verificare che l’elettroutensile sia ancora disponibile, puoi cliccare su questo link.

  • Diametro orbita 2 mm.
  • Dimensione della base e carta abrasiva: 92 x 185 mm – 93 x 228 mm.
  • Potenza assorbita: 190 Watt.
  • Fissaggio carta con pinze.
  • Doppia modalità di aspirazione della polvere: o collegando un aspiratore esterno (già in dotazione) o affidandosi al sacchetto raccoglipolvere (già in dotazione).
  • Accessoriata: rispetto alla Makita bo3711 in dotazione avrai la valigetta in plastica, la carta abrasiva e la piastra per forare la carta.

Makita bo3711j: levigatrice professionale!

Perché dovresti preferire la Makita bo3711j ad altre levigatrici orbitali?
Perché questo è un modello professionale che garantisce comfort di utilizzo (impugnatura ergonomica, silenziosità e basse vibrazioni) e la possibilità di lavorare a velocità costante anche sotto sforzo. Per non parlare poi della regolazione della velocità che ti consentirà di trattare al meglio diversi materiali.