Mirka Deros 650cv: diametro orbita di 5 mm

Del noto marchio Mirka abbiamo già recensito un modello molto simile a quello che ci accingiamo a descrivere in questa recensione, ovvero Mirka Deros 625cv. E magari ti starai chiedendo:
“Ma quali sono le differenze tra il modello Mirka Deros 650cv e il Deros 625cv?”
Possiamo già rispondere che tra questi due modelli sussiste un’unica differenza che riguarda il diametro delle orbite. Nel modello 650cv di questa recensione tale misura è di 5 mm, mentre nel modello 625cv la misura è di 2,5 mm. Di conseguenza aumenta leggermente il livello delle vibrazioni avvertite, nel primo caso infatti si va a 3,4 m/s² contro i 2,4 m/s². Differenza comunque minima.
Quindi, quelle che ci apprestiamo a descrivere nel prossimo paragrafo sono già caratteristiche che magari hai letto nella recensione relativa alla Mirka Deros 625cv.

E di conseguenza (se già hai letto tale recensione) potresti essere più interessato a scoprire fin da subito il prezzo della Deros 650cv. Costo che ti mostreremo in basso.
  • Velocità costante e regolabile (4000-10000 orbite/min).
  • Motore brushless: potenza di 350 w.
  • Disco da 150 mm.
  • Fissaggio disco a velcro.

Mirka DEROS 650CV

529,00
11 nuovi da €520,00
Ultimo aggiornamento: 3 Ottobre 2023 17:05

Levigatrice rotorbitale Mirka Deros 650: motore senza spazzole!

Una delle più positive novità introdotte dalla linea Mirka Deros è di certo il motore senza spazzole. Infatti, la Mirka Deros 650cv a dispetto di altri modelli non ha più la necessità di dover sostituire le medesime, operazione che il più delle volte è abbastanza complicata. Inoltre, il motore vanta meno componenti ad usura e ciò ne garantisce una durata superiore alla media. Tra l’altro la potenza di 350 watt scaturita da tale motore brushless può essere paragonata a quella di un motore con spazzole da 500 watt.

Quindi, pure dal punto di vista delle prestazioni c’è da rimanere soddisfatti.
A maggior ragione se si pensa che la velocità rimane costante anche se dovessi effettuare dei lavori impegnativi. Velocità che potrai anche regolare in base al materiale da lavorare (da 4000 a 10000 orbite al minuto).
Visto che siamo sempre più in un’era tecnologica, anche la Mirka Deros 650cv vuole restare al passo e ti consente di collegarla ad un’apposita app (che potrai scaricare gratuitamente sia su tablet che sullo smartphone) così da verificare il numero dei giri e anche le vibrazioni.
Queste sono solo alcune delle caratteristiche relative alla levigatrice rotorbitale Mirka Deros 650, per tutte le altre ecco un apposito elenco:

  • Platorello da 150 mm.
  • Avviamento soft start: così non ci saranno rischi di rigature involontarie e avrai fin da subito il pieno controllo sulla levigatrice.
  • Sistema di aspirazione della polvere facilitato dal pastorello che convoglia la polvere nel foro centrale.
  • Pesa solo 1 kg.
  • Design simmetrico ed ergonomico: impugnatura agevole per i mancini e anche a due mani considerando la forma allungata dell’elettroutensile.
  • Cavo alimentazione rimovibile.
  • In dotazione: disco abrasivo e proteggi platorello.

Levigatrice Mirka Deros 650cv: prezzo e opinione finale!

Perché scegliere la Mirka Deros 650cv e non un’altra levigatrice rotorbitale?
In questo caso le motivazioni non possono che essere le stesse che riguardano la Mirka Deros 625cv, ovvero la possibilità di poter disporre del performante motore senza spazzole e la possibilità di avere il pieno controllo sulla levigatrice. Quest’ultimo favorito non solo dalle funzioni (soft start, freno elettrico e regolatore della velocità) ma anche dal confortevole design simmetrico.E qui di seguito puoi rivedere qual è il prezzo di acquisto della levigatrice elettrica rotorbitale Mirka Deros 650cv!