Con Power Plus troverai di certo ciò che ti serve, in quanto questo marchio commercializza ogni tipo di levigatrice. Quindi sia i classici modelli orbitali che i più recenti rotorbitali, sia i modelli a nastro che quelli a giraffa. E non solo, perché potrai anche scegliere delle carteggiatrici che svolgono la doppia funzione di levigatrice e lucidatrice e che sono perfette per auto, moto e barche.
Quindi, abbiamo tante tipologie da descrivere, ma vogliamo iniziare prima dai migliori modelli.
Levigatrice PowerPlus: prezzi dei migliori modelli
Proseguendo avremo modo di trattare i punti forza di ogni tipologia, mostrandoti in basso quelle che per noi rappresentano le tre migliori levigatrici di questo marchio. “Gusto” ovviamente personale che tu potrai confrontare con le tue reali necessità. E capire, anche grazie ai commenti di chi le ha già acquistate (che avrai modo di leggere cliccando sui link sotto), se sono modelli che fanno al caso tuo o no.
Levigatrice per muri Power Plus con manico telescopico!
Le levigatrici a giraffa (chiamate così per via del “collo lungo”) consentono di arrivare là dove non saremmo mai arrivati se non con l’ausilio di una scala. Peccato però che in base alla nostra altezza e all’altezza della stessa parete, non sempre è possibile raggiungere determinati punti. Invece ciò diventa possibile con la levigatrice Power Plus visto che è dotata di manico allungabile.
L’ulteriore novità è rappresentata dalla base intercambiabile, infatti potrai contare su quella circolare per i classici lavori di routine e su quella triangolare per trattare i punti dove è richiesta maggiore precisione.
Levigatrice Power Plus per muri che convince anche in relazione alla solidità della struttura e alla potenza emanata. E a noi (e non solo) ha anche convinto il prezzo finale di acquisto che puoi scoprire qui.
- - Levigatrice a secco telescopico con 710 Watt
- 2 platorello incluse (rettangolare, rotondo)
- Ideale per la levigatura di grandi superfici come pareti, soffitti, pavimenti
- Anche durante la rimozione di residui di colore e vernice, gesso o intonaco
- 4 m tubo estrazione lunga per lavorare pulita
Levigatrice lucidatrice: la doppia utilità!
Hai bisogno di una levigatrice ma al contempo necessiti anche di una lucidatrice?
Perché dover acquistare due utensili diversi quando cambiando accessorio e utilizzando la levigatrice Power Plus è possibile avere due utensili in uno?
Questo è di certo un grosso vantaggio e a questo beneficio vanno aggiunti pure un’elevata potenza, una buona ergonomia della struttura, un avviamento soft e una velocità regolabile. E non solo, pure un prezzo altamente competitivo, come puoi scoprire qui.
- Lucidatrice e levigatrice 180 mm di 1200 W (600 – 3300RPM)
- Avviamento progressivo e controllo costante della velocità
- Maniglia molto comoda in forma di U
- boina, spugna e abrasivi incluse
- Blocco di piatto e di interruttore
Levigatrice orbitale e rotorbitale PowerPlus: minime differenze!
Abbiamo deciso di raggruppare assieme sia la levigatrice orbitale che quella rotorbitale, visto che tra le due la differenza non è tanta. Al di là del diverso utilizzo (le orbitali vanno usate per i lavori più di finitura, le rotorbitali pure per i lavori più grossolani e sugli oggetti curvi) vantano caratteristiche molto simili. Infatti, tra le funzioni possiamo affermare come la differenza sostanziale sia dovuta alla presenza del variatore elettronico di velocità presente nella levigatrice Power Plus rotorbitale. Ciò consente di pre-selezionare il numero delle oscillazioni, così facendo si potrà lavorare al meglio su ogni tipo di materiale.
A disposizione sia modelli elettrici che a batteria, di cui puoi valutare qui il prezzo della carteggiatrice rotorbitale da noi consigliata.
- Levigatrice rotorbitale pneumatica per dischi abrasivi da 150 mm.
- Maxvelocità:11000 giri/min.
- Pressione di esercizio:6,3 bar/91 psi, consumo d'aria:240 l/min.
- Peso levigatrice: circa1400 g.
Levigatrice a delta e palmare PowerPlus: per le rifiniture!
Per la rifinitura degli angoli e dei bordi la soluzione migliore resta quella di affidarsi alla levigatrice Power Plus angolare, che si distingue in “a delta” e “palmare”. Entrambe vantano un platorello triangolare, ma la differenza sta soprattutto nella dimensione dei due oggetti, visto che le prime vantano una forma più allungata, le seconde invece sono più piccole e stanno nel palmo di una mano.
Disponibili anche in questo caso sia modelli elettrici che a batteria, con i secondi che si fanno apprezzare per la maggiore libertà che offrono (visto che non c’è alcun collegamento elettrico con cavo). Tuttavia, sono meno consigliate per i lavori duraturi poiché la batteria non ha una durata continua, come quella che invece hanno i modelli elettrici. Anche se, bisogna dire come la ricarica della batteria duri solo un’ora e questo velocizza l’attesa (se poi acquisti due batterie anziché una, potrai continuare a lavorare mentre ricarichi l’altra).
I modelli a batteria però hanno un costo superiore [come puoi constatare qui]. Tra i modelli elettrici, invece, consigliamo di approfittare di questa offerta (se attiva).
- Potente levigatrice triangolare a batteria con batteria agli ioni di litio da 18 Volt 3.000 mAh "One Fits ALL".
- Lunga durata, nessun effetto memoria, nessuna autoscaricamento, grazie alla tecnologia agli ioni di litio
- Ideale per levigare senza sforzo le superfici lisce.
- Tempo di ricarica molto breve di 120 minuti.
- Include batteria da 3.000 mAh e caricatore
- Potente levigatrice a delta da 180 Watt.
- Adatta per smerigliare e lucidare superfici in legno, plastica e verniciate.
- Particolarmente adatta per profili, angoli o punti difficili da raggiungere.
- Potente motore ad alte prestazioni.
- Velocità di smerigliatura 22.000 oscillazioni al minuto.
Levigatrice a nastro Power Plus: per i lavori grossolani!
La levigatrice PowerPlus a nastro è consigliata quando bisognerà eseguire delle carteggiature grossolane, e ciò lo dimostra non solo la conformità dell’utensile (più voluminoso e con una base levigante più grande) ma anche la potenza che è superiore rispetto a quella delle tipologie precedenti. Levigatrice a nastro che è, anch’essa, dotata di una struttura fisica resistente ed ergonomica, volta a favorire i lavori di levigatura [tra i modelli migliori consigliamo Powerplus POWE40040, scoprila qui]. Disponibili pure le lime a nastro che sono più piccole e ideali per le carteggiature dei punti più inaccessibili [questo il modello consigliato].
- Levigatrice a nastro da 1010 Watt
- Massima velocità 380 m/min
- Scambio rapido banda
- Un nastro abrasivo incluse